Eventi

A Taranto torna la grande lirica con l’ICO “Magna Grecia”

Anche quest’anno torna la grande lirica a Taranto grazie all’Istituzione Concertistica Orchestrale “Magna Grecia” che, nel cartellone della stagione “XXV Eventi Musicali”, propone in un’unica imperdibile serata la rappresentazione di due capolavori del repertorio operistico: “Gianni Schicchi di Giacomo Puccini” e “Il segreto di Susanna” di Ermanno Wolf-Ferrari.

Questi due importanti “titoli” dell’inizio del Novecento saranno rappresentati, si tratta di due produzioni in forma scenica, con un importante cast di voci e l’Orchestra ICO “Magna Grecia” affidati alla sapiente ed esperta direzione di Domenico Longo.

In questi due nuovi allestimenti la regia, la scenografia e il disegno luci sono di Davide Garattini Raimodi, i costumi di Giada Masi, mentre Mario D’Amico è direttore allestimento, Donatella Dimarco direttore di palcoscenico, Ornella Carrieri direttore di produzione, Marinella Giorni curerà trucco e parrucco.

La prima opera è la famosissima “Gianni Schicchi di Giacomo Puccini, la più eseguita del “Trittico” del compositore toscano, composta da Puccini su un libretto di Giovacchino Forzano basato su un episodio del Canto XXX dell’Inferno di Dante, un’opera molto gradita al grande pubblico per le sue meravigliose arie, come la celeberrima “O mio babbino caro”; Puccini fu ben felice di musicare un argomento vivace e divertente con protagonista un personaggio furbo e scaltro, uno stato d’animo che egli stesso volle comunicare al librettista Forzano con una strofetta comica: «Dopo il Tabarro di tinta nera / sento la voglia di buffeggiare. / Lei non si picchi / se faccio prima quel Gianni Schicchi».

La seconda opera è “Il segreto di Susanna”, un intermezzo in un atto unico di Ermanno Wolf-Ferrari su libretto di Enrico Golisciani: è una divertente storia di gelosia coniugale che fin dal suo debutto, in Italia nel 1910 al Teatro “Costanzi” di Roma con la direzione di Arturo Toscanini, raccolse larghi consensi di pubblico in tutti i teatri del mondo dove fu a lungo rappresentata. La sua fortuna è andata via via scemando con il tempo, tanto che oggi, nonostante sia una partitura con una perfetta fusione tra parola, gesto e musica, viene eseguita raramente.

Il cast de “Il segreto di Susanna”, casa editrice Sonzogno, comprende Alessandra Volpe (Contessa Susanna), Luca Simonetti (Conte Gil) e Alessandra Masini (Mimo).

Più ampio il cast di “Gianni Schicchi”, casa editrice Ricordi, con il personaggio principale affidato a Domenico Colaianni (Gianni Schicchi), poi Paola Leoci (Lauretta), Elena Serra (Zita), Domingo Pellicola (Rinuccio), Nico Franchini (Gherardo), Cristina Fanelli (Nella), Francesca Romano (Gherardino), Vincenzo Santoro (Betto di Signa), Alberto Comes (Simone), Luca Simonetti (Marco), Alessandra Masini (La Ciesca), Carlo Sgura (Maestro Spinelloccio e Ser Amantio di Nicolao), Francesco Masilla (Pinellino), Antonio Legrottaglie (Guccio) e Francesco Masilla (Buoso Donati).

La rappresentazione in un’unica serata di “Gianni Schicchi di Giacomo Puccini” e “Il segreto di Susanna” di Ermanno Wolf-Ferrari, ultimo appuntamento del cartellone della stagione “XXV Eventi Musicali” 2016-2017 dell’Istituzione Concertistica Orchestrale “Magna Grecia”, si terrà alle ore 21.00 di venerdì 5 maggio, al Teatro Orfeo di Taranto, un evento reso possibile da Ubi Banca Carime.

Prevendita (biglietti 20€, 30€ e 40€) e info a Taranto: Orchestra Magna Grecia, via Tirrenia n.4 (099.7304422) e via Giovinazzi n.28 (cell. 345.8004520), o Basile Strumenti Musicali, via Matteotti n.14 Taranto (099 4526853), www.orchestramagnagrecia.it.

Il partner culturale e sociale dell’Orchestra della Magna Grecia è Ubi Banca Carime che conferma il suo sostegno convinto per corroborare sul territorio la funzione di una economia integrata al fine di garantire responsabilmente un’alta qualità della vita; l’orchestra è sostenuta da Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e Turismo, Comune di Taranto, Regione Puglia, e Fondazione Puglia.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Risparmi, 1.000€ in più ogni 30 giorni: ti basta cambiare questa voce nel conto corrente | Il trucchetto di mio zio bancario

€ 1.000 in più ogni mese con questo semplice accorgimento, ecco la voce che devi…

4 ore ago

ATTENZIONE – Niente antibiotici per i bambini, farmaci spariti dalle farmacie in queste ore | I pediatri lanciano l’allarme

Scatta un nuovo allarme da parte dei pediatri italiani. Ben presto potremmo rimanere senza antibiotici,…

7 ore ago

“Alt Polizia, i fari sono opachi”, 340€ di multa in un colpo: non ci fa mai caso nessuno |

Fai molta attenzione alla tua macchina: questa volta potresti essere fermato dalla polizia anche se…

9 ore ago

Nel 1985 ad Aprile usciva Ladyhawke | Purtroppo in sala non riscosse il successo sperato ma è un cult

Scoprite come mai la storia di Etienne e Isabeau nel lontano 1985 non ebbe il…

12 ore ago

ULTIM’ORA – Caffè cancerogeno in vendita ovunque: coinvolte due catene tra le più diffuse | È nelle cucina di tutti

Scattato l'allarme per quello che riguarda il caffè cancerogeno in vendita in 2 catene molto…

13 ore ago