Eventi

Festival del Cinema documentario Premio Marcellino de Baggis: tutto pronto

TARANTO – È tutto pronto per il Festival internazionale del Cinema documentario Premio Marcellino de Baggis. La manifestazione, giunta alla III edizione, si terrà a Taranto dal 3 al 7 maggio prossimo in via Duomo nell’ex convento di san Francesco, sede del Polo universitario jonico. I particolari saranno illustrati nel corso della conferenza stampa, dal presidente della Onlus Marcello de Baggis e dai direttori artistici Andrea Simonetti e Guido Gentile. La conferenza si terrà nella sala basilica (g.c) dell’ex convento di san Francesco, sede del Polo universitario jonico, mercoledì 26 aprile alle ore 10,30.

La direzione artistica (composta dal giornalista e critico cinematografico Guido Gentile e dall’attore/regista Andrea Simonetti) supportata dal consulente Leonardo Gregorio, ha selezionato i documentari, 40 su 155 pervenuti, che saranno proiettati nelle giornate del 3, 4, 5 e 6 maggio. Domenica 7 si svolgerà, invece, la cerimonia di premiazione. Compongono la giuria: Massimo Causo (critico), Michele Diomà (regista), Antonella Gaeta (sceneggiatrice), Massimo Modugno (montatore), Ruggero Sintoni (produttore) e Virginia Sommadossi (Centrale Fies). Il presidente di giuria sarà il regista Daniele Ciprì, che sostituirà Mimmo Calopresti assente per sopraggiunti impegni lavorativi in Russia.

Aprirà il festival un film fuori concorso: Più libero di prima di Adriano Sforzi (vincitore della scorsa edizione del festival con L’equilibrio del cucchiaino).

È prevista una serata speciale e un convegno sul rapporto tra Cinema e Web. Nel corso della serata di premiazione l’orchestra di chitarre Chitartarentum, diretta dal maestro Pino Forresu, eseguirà brani tratti dalle colonne sonore dei film che hanno segnato la storia del cinema.

Patrocini: Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Regione Puglia, Comune di Taranto, Provincia di Taranto, Apulia Film commission, Università degli studi di Bari Aldo Moro, Centro Servizi Volontariato – Taranto, UNESCO.

Partner: Fondazione Fitzcarraldo/Artlab 17, Ordine dei giornalisti Puglia, Mente Acrobatica, Errepi Net, Bottega Vestita, Buona sera Taranto, Corriere di Taranto.it, www.fastdigitalprint.it.

Sponsor: Fineco, Cantine San Marzano, Slow News, Mondadori bookstore Taranto, Oro6 per il sociale, Pleens.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Soldi extra per gli anziani, fino a 2.100€ ogni mese se sei nato in questi anni: basta mostrare il documento

Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…

2 ore ago

Eurospin paga più di un chirurgo, offrono 3.500€ al mese: diplomati e zero esperienza vengono assunti subito

Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…

7 ore ago

Acqua calda GRATIS sempre, fai questa piccola modifica allo scaldabagno: è legalissimo e non spendi più un centesimo

Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…

10 ore ago

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

17 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

20 ore ago