A un sottufficiale della Marina Militare, che è stato in servizio a Taranto e morì di mesotelioma, il tumore provocato dall’amianto, è stato riconosciuto lo status di ‘Vittima del Dovere’. Lo rende noto Luciano Carleo, presidente di Contramianto onlus, l’associazione che ha assistito i famigliari del militare.
“Una carriera da marinaio al servizio dello Stato – spiega Carleo – a bordo del naviglio militare per scoprire vent’anni dopo di essere affetto dal tumore della pleura che non lascia scampo e che lo ha portato via in pochi mesi. Abbiamo preteso che fosse riconosciuta per quella morte la correlazione tra lavoro ed amianto un diritto per una vita spezzata nel dolore”. Agli eredi, informa il presidente di Contramianto, “verrà erogato il beneficio previsto per le Vittime del Dovere con un riconoscimento di 200.000 euro per la morte ed un vitalizio mensile di 1500 euro a partire dal decesso” (Ansa).
La crisi sudanese ha raggiunto un livello insostenibile ed è arrivato il momento che il…
Una notizia davvero incredibile sta sconvolgendo gli italiani: si tratta di un errore derivante dall’INPS,…
Social bloccati dalle 23 alle 7 del mattino, se vieni trovato a utilizzarli ti costa…
Disagio totale in città, dato che Matera è rimasta senza fornitura idrica per due giorni.…
Lanciato l'allarme a livello nazionale, c'è qualcosa sotto terra che non dovevano toccare, ora è…
€ 1.000 in più ogni mese con questo semplice accorgimento, ecco la voce che devi…