Featured

Elezioni comunali, De Gennaro: priorità al Mar Piccolo per valorizzare la mitilicoltura

Nel programma del Movimento Civico “La scelta #pertaranto” il recupero ambientale dell’ecosistema del Mar Piccolo ha un posto di primissimo piano, un obiettivo che la nuova Amministrazione comunale dovrà perseguire realizzando e potenziando sinergie con gli attori che, a diverso titolo e livello, si stanno già impegnando in tal senso.

Oltre che per i motivi di natura strettamente ambientale, infatti, un Mar Piccolo “risanato” rappresenta una straordinaria opportunità per lo sviluppo del turismo naturalistico, si pensi solo alla Oasi WWF Palude la Vela sul secondo seno, e a quello culturale essendoci in area siti di straordinario interesse storico, persino medievali.

Un ecosistema del Mar Piccolo risanato, soprattutto, rappresenta una condizione essenziale per la valorizzazione di quella “filiera del mare” in cui la mitilicoltura tarantina riveste da sempre un ruolo fondamentale, un comparto le cui produzioni un tempo erano rinomate nel mondo intero, ma che oggi è penalizzato sui mercati dall’immagine di “Taranto città inquinata”.

La tutela e la valorizzazione delle filiere produttive locali, infatti, rappresenta uno dei punti principali del programma elettorale de “La scelta #pertaranto”, movimento civico che si impegnerà a mettere in atto tutte le strategie possibili per la loro difesa, in primis proprio quelle per il rilancio della cosiddetta “filiera del mare”.

L’imprenditrice Floriana de Gennaro, presidente de “La scelta #pertaranto”, ha annunciato che «il nostro movimento civico intende sostenere l’azione di bonifica del Mar Piccolo già avviata dal commissario straordinario per le bonifiche e la riqualificazione di Taranto, dottoressa Vera Corbelli, che certamente porterà nuova linfa al settore della mitilicoltura, consentendo così alla nuova Amministrazione comunale di ottenere finalmente il marchio Doc e Dop per le cozze tarantine».

«Nel programma de “La scelta #pertaranto” – ha poi detto Floriana de Gennaro – è previsto che l’Amministrazione comunale partecipi da protagonista a tutte le iniziative che vanno in tale direzione, come il “Tavolo di Coordinamento delle Associazioni della filiera della Pesca e della Mitilicoltura” costituito dalla Confcommercio».

«La nuova Amministrazione comunale – ha concluso Floriana de Gennaro – dovrà finalmente avviare un fattivo dialogo con tutti gli attori del territorio, come le associazioni di categoria e gli ordini professionali, cosa che colpevolmente l’attuale Amministrazione Stefano non ha mai fatto».

 

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Aboliti i permessi 104, adesso possono licenziarti in 24 ore senza preavviso | INPS e aziende in agguato

Pessime notizie per i titolari della legge 104: i permessi sono stati aboliti e, questa…

7 ore ago

UFFICIALE – Poste ti paga 130€ al mese per 15 anni: il trucco legale per farti una pensione extra senza tasse

Finalmente, alcuni italiani possono dormire sonni tranquilli: Poste ti paga 130 € al mese con…

10 ore ago

Lavatrice da buttare, lo Stato ti regala quella nuova: ma solo se firmi questo modulo in negozio | Offerta limitata entro maggio

Nel caso in cui la tua lavatrice debba essere sostituita, lo Stato provvederà a regalartene…

12 ore ago

I due anni di guerra in Sudan hanno messo in ginocchio il paese | E’ la più grande crisi umanitaria mondiale

La crisi sudanese ha raggiunto un livello insostenibile ed è arrivato il momento che il…

13 ore ago

ERRORE INPS – Familiari deceduti da anni, stanno inviando le cartelle da 12.000€ da restituire entro maggio | La pensione la devi restituire tu

Una notizia davvero incredibile sta sconvolgendo gli italiani: si tratta di un errore derivante dall’INPS,…

16 ore ago

Social BLOCCATI, divieto di utilizzo dalle 23 alle 7: se vieni trovato in fallo paghi oltre 2.000€

Social bloccati dalle 23 alle 7 del mattino, se vieni trovato a utilizzarli ti costa…

21 ore ago