Eventi

A Mottola il XIV Concorso della Passione: i vincitori

È il giovane Silvestro Sabatelli, compositore di Locorotondo, il primo classificato al Concorso Nazionale per Marce Inedite della Passione “Città di Mottola” con la composizione “Il trombettista”. Secondo classificato Michele Di Sabato, da Castellaneta, con “Memoriam” che conquista anche il premio Franco Leuzzi. Terzo posto per Francesco Speranza da Caserta con la marcia “Sotto il pesante legno della croce”. Finalisti anche i siciliani Giuseppe Lotario con “Crux” e Salvatore Schembari con “In Paradisum”.

Questi i vincitori, ufficializzati nel corso della serata finale di giovedì sera nella chiesa dell’Immacolata. A decretare i nomi, una giuria di altissimo livello presieduta dal Maestro Nicola Samale, di Castelnuovo d’Istria, Compositore e Direttore d’orchestra e di bande. Con lui, in giuria, i Maestri pugliesi Giovanni Guerrieri, Giuseppe Salatino, Vincenzo Anselmi e la “quota rosa” rappresentata da Dominga Damato.

Le cinque marce finaliste- delle trentasette partecipanti- sono state eseguite dalla straordinaria Orchestra di Fiati Santa Cecilia- Città di Taranto, diretta dal Maestro Giuseppe Gregucci. L’evento è stato organizzato dalla Confraternita del Santissimo Sacramento e Rosario, con il supporto del comune di Mottola che si è fatto carico dei premi (1.000 euro al primo classificato, 600 al secondo, 400 al terzo e un rimborso spese di 150 euro agli altri due finalisti). Infine, 200 euro per il premio in memoria di Franco Leuzzi, selezionato da una giuria popolare).

Nel corso della serata, particolarmente emozionante il ricordo dell’indimenticato Maestro Pietro De Mitis che, per anni, è stato direttore artistico del Concorso. Non sono mancati neppure i momenti di riflessione sulla spiritualità che caratterizza la Settimana Santa, con le parole del Presidente e arciprete della chiesa Matrice don Sario Chiarelli, del sindaco e Presidente onorario del Comitato organizzatore Luigi Pinto, del Vicepresidente onorario don Luigi Conte e dell’assessore alla cultura Annamaria Notaristefano. Un ringraziamento anche al direttore artistico M° Giuseppe Salatino, al Vicepresidente Gianni D’Auria, al segretario organizzativo Federico Francavilla e al tesoriere Nicola Ciarella per il lavoro svolto sul fronte organizzativo.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Emergenza banche, aumentati i costi di gestione: ora ti portano via 3.000€ senza chiederti il permesso | Correntisti corrono a ritirare i soldi

Scatta l’emergenza per la banca industriale: aumentano i costi di gestione e ora ti portano…

40 secondi ago

Giorgia Meloni alla Casa Bianca | L’incontro con il Tycoon atteso con speranza da tutta l’UE

Meloni è atterrata a Washington per iniziare l'incontro col presidente con un pranzo. Trump fa…

31 minuti ago

BONUS selettivo, ti spettano 1.000€: ma se sei nato nel mese sbagliato non ti danno nulla | Premiate solo queste persone

Presentato il presentato il nuovo bonus selettivo, a quanto pare i cittadini spettano 1000 €…

3 ore ago

Aboliti i permessi 104, adesso possono licenziarti in 24 ore senza preavviso | INPS e aziende in agguato

Pessime notizie per i titolari della legge 104: i permessi sono stati aboliti e, questa…

10 ore ago

UFFICIALE – Poste ti paga 130€ al mese per 15 anni: il trucco legale per farti una pensione extra senza tasse

Finalmente, alcuni italiani possono dormire sonni tranquilli: Poste ti paga 130 € al mese con…

13 ore ago

Lavatrice da buttare, lo Stato ti regala quella nuova: ma solo se firmi questo modulo in negozio | Offerta limitata entro maggio

Nel caso in cui la tua lavatrice debba essere sostituita, lo Stato provvederà a regalartene…

15 ore ago