“La narrazione presuppone la conoscenza, l’esposizione dei dati salienti e la passione di comunicare: una passione tipica dei volontari, che alle guide professionali sovente manca”.
“Parole pesanti come un macigno – è scritto in una nota stampa – quelle del presidente nazionale del Fai, il Fondo Ambientale Italiano, Andrea Caradini, che suscitano la profonda indignazione dei professionisti del settore e che inducono il presidente di Confguide Taranto e Brindisi, l’associazione delle guide ed accompagnatori turistici, Giovanni Colonna, ad esprimere pubblicamente tutto il malessere dei professionisti del settore, verso una affermazione che in fondo è sintesi di un pensiero diffuso che assimila i servizi di ospitalità, assistenza, accompagnamento e guida turistica ad una attività di volontariato”.
“E’ grave che il professor Caradini, archeologo e storico dell’arte di fama, che proprio per la sua esperienza professionale e accademica conosce tutti i ritardi e i disagi che pesano sulla promozione e la divulgazione del patrimonio culturale del Paese, metta sullo stesso piano professionisti del settore e volontari, come se lo studio, le competenze specifiche, l’esperienza, la professionalità non avessero alcun valore. Il professor Caradini sbaglia ancora quando tentando di spiegare meglio il suo dire, duramente contestato da associazioni di categoria e guide, afferma che ‘sono figure che possono facilmente incappare nella routine che si nasconde dietro ogni lavori ripetuto, faticoso e purtroppo non adeguatamente riconosciuto’ . Dimentica che è ben difficile che ci sia appiattimento del servizio: cambia il pubblico ed ogni volta il racconto si carica di nuove emozioni”.
“Il lavoro della guida ed accompagnatore turistico è certamente un lavoro faticoso, non perché ‘ripetuto’, ma perché abusato da soggetti che operano nell’illegalità, parificando il lavoro al volontariato, tradendo così le aspettative di stabilità che deriverebbero da una gestione professionale e durevole del patrimonio culturale, e questo non riguarda ovviamente solo le guide. Sarebbe possibile tollerare che in altre professioni, l’archeologia tanto per restare in un tema caro al professore, i volontari potessero mai sostituire gli archeologi?”
Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…
Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…