“Ho chiesto all’assessore regionale Giovanni Giannini di chiarire in aula l’intera vicenda depuratore, dirci se esiste un progetto definitivo, e conoscere i tempi per la sua realizzazione”.
Sono le parole del consigliere regionale di Direzione Italia Renato Perrini che punta l’attenzione sul depuratore di Martina Franca chiedendo informazioni al Consiglio regionale pugliese.
“Nella prossima seduta del Consiglio regionale – scrive in una nota – è stata iscritta l’interrogazione urgente che ho presentato per discutere del progetto del depuratore di Martina Franca. Lo scorso anno, a febbraio, venne sequestrato senza facoltà d’uso, un tratto di strada fra Martina Franca e Locorotondo, perché ritenuto concreto il rischio di cedimento della struttura portante. Si trattava, e si tratta, di un asse indebolito dai liquami fognari che ne hanno compromesso la stabilità”.
“La strada era a rischio crollo a causa del depuratore di Martina Franca, che funziona male, e di uno scarico fognario presente a pochi metri dalla carreggiata. Il sequestro avvenne pochi giorni dopo quello con facoltà d’uso del depuratore di Martina Franca e del recapito finale, praticamente adiacente alla statale. Il tratto di strada venne poi dissequestrato a fine estate per permettere all’Anas di fare i lavori, e il 2 settembre 2016 fu inaugurata la bretella”.
“Se da un lato il problema viario venne quindi risolto, sebbene con una soluzione tampone ancora in vigore, dall’altro resta da risolvere tutta la partita che riguarda il depuratore di Martina Franca, e del suo recapito finale, che deve essere adeguato. Sappiamo che nei mesi successivi alla riapertura della strada Martina Franca-Locorotondo, ci sono stati degli incontri di natura tecnica tra Aqp, Regione e Comune di Martina Franca, ma al momento non è dato sapere con esattezza come verrà affrontato il problema”.
MD con le sue offerte rivoluziona il modo di viaggiare, senza fermate fai Roma-Milano a…
Nel caso in cui non presti attenzione a ciò che fai in casa, ti arriveranno…
Il Governo cerca di ridurre il peso fiscale sul ceto medio, ma con 1.200 miliardi…
Una nuova minaccia per i nostri risparmi: se hai 8.000 € in banca, l’Unione Europea…
Con l’ora legale, potresti notare una riduzione del tuo stipendio mensile. Questo sta capitando a…
Puoi comprare i biglietti del treno a soli 10 euro, in questo modo torni a…