“Letture a km 0 – La cultura a filiera corta” è una rassegna letteraria nata per promuovere la lettura e valorizzare talenti locali, mediante le loro ultime opere letterarie. Dopo il successo delle prime due edizioni, quest’anno la rassegna giunge alla sua terza edizione; l’edizione di quest’anno è la prima organizzata come Presidio del Libro/Laboratorio Urbano MEDITERRANEO di San Giorgio Jonico.
I 13 incontri della rassegna, che inizia a marzo e termina a dicembre, spaziano tra vari generi, dal romanzo noir a quello erotico, dalla biografia d’artista al saggio scientifico-storico, per giungere persino al cd musicale. Alla vigilia della partenza dell’iniziativa, il Presidio del Libro/Laboratorio Urbano MEDITERRANEO, ha organizzato per Venerdì 10 marzo una Conferenza Stampa per presentare “Letture a km 0 – La cultura a filiera corta” e raccontare le origini ed il significato di questa rassegna, che quest’anno vede anche la partecipazione di importanti scrittori, conosciuti a livello nazionale. La Conferenza Stampa si svolgerà Venerdì 10 marzo presso il Laboratorio Urbano MEDITERRANEO, via Trento (accanto all’Ufficio postale), San Giorgio Jonico (TA). Start ore 18,00.
Ti fermi al semaforo rosso, ma ti prendi comunque una multa da 655 euro. Ormai…
In questa situazione politica estremamente orwelliana, l'Europa ha deciso di attivare la politica di Re-…
La piattaforma di WhatsApp è nuovamente sotto attacco. Se hai ricevuto questo messaggio, è meglio…
Scattata l'allerta meteo, sono previste bombe d'acqua e grandine in formato XXL, allarme ufficiale, meglio…
Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…
I trend per la primavera 2025 puntano ancora su un bella pelle, ma con qualche…