C’è tempo fino al 10 marzo per aderire alla rassegna teatrale organizzata dall’Accademia dei Caccuriani, nell’ambito del Premio Caccuri 2017. Si tratta della sesta edizione di “Dialetti in scena” riservata alle compagnie teatrali amatoriali di tutto il territorio calabrese. Saranno prese in considerazione le prime otto compagnie che si iscriveranno e che proporranno un’opera rigorosamente dialettale (pena l’esclusione). I vincitori verranno premiati ad agosto sul palco del Premio Caccuri.
Non saranno ammesse alla rassegna: le compagnie che non avranno inviato la domanda completa degli allegati richiesti ed entro i termini previsti; le opere non in dialetto. L’obiettivo dell’Accademia dei Caccuriani, con questa iniziativa, è quello di promuovere e diffondere la cultura calabrese nonché di sostenere le tante realtà teatrali locali.
Le domande di partecipazione, compilate in ogni sua parte e scaricabili dal sito www.premiocaccuri.it , dovranno pervenire all’indirizzo di posta elettronica rassegnat.premiocaccuri@gmail.com entro e non oltre il 10 marzo 2017.
La crisi sudanese ha raggiunto un livello insostenibile ed è arrivato il momento che il…
Una notizia davvero incredibile sta sconvolgendo gli italiani: si tratta di un errore derivante dall’INPS,…
Social bloccati dalle 23 alle 7 del mattino, se vieni trovato a utilizzarli ti costa…
Disagio totale in città, dato che Matera è rimasta senza fornitura idrica per due giorni.…
Lanciato l'allarme a livello nazionale, c'è qualcosa sotto terra che non dovevano toccare, ora è…
€ 1.000 in più ogni mese con questo semplice accorgimento, ecco la voce che devi…