Questa mattina in Ilva è partita la discussione relativa ai nuovi ammortizzatori sociali da utilizzare, in vista della prossima scadenza dei Contratti di solidarietà. Da marzo i lavoratori dell’Ilva potrebbero essere interessati dalla Cassa integrazione guadagni straordinaria. Durante l’incontro tra azienda e sindacati è emerso un primo dato certo: l’Ilva intende estendere la Cigs a 4984 unità. Un numero più alto, rispetto al personale ad oggi interessato dalla Csd, motivato dal fatto che cambiando il tipo di ammortizzatore sociale, cambiano i numeri in eccesso proprio per la natura della sospensione delle unità produttive dei vari reparti, che non vanno più in alternanza, ma a sospensione a zero ore.
“Al di là dei numeri che sono relativi all’attuale scenario, quindi – sottolinea la Fim Cisl – l’aspetto che ci preme e su cui porremo la nostra attenzione, non è tanto il tipo di ammortizzatore (se pur importante) o il peso dei coinvolti, ma di lavorare su un sistema di rotazioni, ricollocazioni e integrazioni tale da garantire il minor colpo possibile ai dipendenti. Nello stesso tempo – conclude il segretario generale della Fim Cisl, Valerio D’Alò – valuteremo ogni possibilità finalizzata alla riduzione dei numeri dei coinvolti, annunciato questa mattina”.
Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…
Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…
Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…
Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…
Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…
Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…