Featured

Maltempo: Lav e Comune di Taranto insieme per gli animali dei canili municipali

La neve e il ghiaccio che hanno investito la Puglia nei giorni scorsi stanno lasciando il posto a forti piogge. Sebbene le temperature stiano lentamente risalendo, non terminano i disagi nella gestione dei cani detenuti in molti canili, non solo nelle frazioni di Taranto, ma anche in città, dove acqua e fango hanno invaso persino i recinti del canile comunale Pio VI.

Per questo la LAV è intervenuta a gestire la nuova emergenza: sabato 21 gennaio l’associazione ha consegnato al canile comunale di Taranto 30 cucce coibentate di taglia grande, 9 a vasca di taglia media e 30 ciotole. Presenti sul posto per offrire aiuto, le attiviste della sede locale LAV Taranto, alcuni rappresentanti del Comune e gli operatori della struttura che in poche ore hanno contribuito a rimuovere l’acqua e il fango che invadevano alcune aree.

“Non potrò mai ringraziare abbastanza a nome dell’amministrazione comunale  gli uomini e le donne della LAV per la loro splendida collaborazione e attenzione verso le ‘persone a quattro zampe’ ricoverate presso i canili comunali di Taranto – afferma il dott. Vincenzo Di Gregorio Assessore all’Ambiente del Comune di Taranto – Da parte nostra ci sarà sempre la massima attenzione verso coloro che tra tanti sacrifici ci  stanno aiutando in questa difficile gestione”.

Un’operazione portata a termine in modo tempestivo, che segna l’inizio di una sinergica collaborazione tra LAV  e Comune di Taranto a favore dei cani detenuti nelle strutture comunali, in attesa di una famiglia tutta per loro. Nei giorni scorsi, infatti, ha avuto inizio anche il progetto voluto da LAV e dal Comune di Taranto “adotta un cane anziano” nell’ambito della campagna adozioni “Questa è una vecchia amicizia” (http://www.lav.it/vecchia-amicizia/) realizzata da LAV a favore dei cani detenuti in canile (www.facebook.com/LAVTaranto ). Un esempio di come la collaborazione tra le associazioni animaliste e le amministrazioni comunali possa favorire il circolo virtuoso delle adozioni, per garantire il benessere dei cani e limitare il dispendio di risorse delle amministrazioni comunali.

La LAV ringrazia per il supporto ricevuto nella gestione di questa ulteriore emergenza i nostri soci e sostenitori e le sedi LAV di: Bergamo, Rho, Trentino, Vicenza, Modena, Bologna, Reggio Emilia, Firenze e Napoli, che hanno coordinato la raccolta delle donazioni in tutta Italia. Per informazioni, è possibile scrivere a: adozioni@lav.it

admin

Recent Posts

Acqua calda GRATIS sempre, fai questa piccola modifica allo scaldabagno: è legalissimo e non spendi più un centesimo

Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…

2 ore ago

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

9 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

12 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

13 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

14 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

18 ore ago