ROMA – Dopo i patteggiamenti che la Procura di Taranto ha raggiunto con le società coinvolte nelle vicende dell’Ilva “la Procura di Taranto non smetterà di tenere accesi i riflettori sull’Ilva”. Lo ha detto il nuovo procuratore di Taranto Carlo Maria Capristo sentito in commissione bilancio alla Camera. Capristo, entrato nelle sue funzioni 8 mesi fa, ha rinforzato 10 giorni fa la task force di controllo impegnata sull’Ilva.
“Mi assumo la responsabilità dei patteggiamenti (quello con Ilva in Amministrazione Straordinaria e quelli con Riva Forni e Riva Fire da poco in liquidazione) – ha detto Capristo -. Dai patteggiamenti – ha aggiunto – emerge in tutto il suo spessore e grandezza la responsabilità dei Riva”. “Il patteggiamento riguarda solo le società e non le posizioni individuali” ha aggiunto Capristo sottolineando che una volta diventata esecutiva la sentenza di patteggiamento: “questa sentenza potrà essere usata in sede civile per i risarcimenti”. (ANSA).
Adesso cenare a casa potrebbe essere molto più costoso del ristorante, ben 30 euro per…
Impossibile negare che l’aumento delle bollette ha spinto gli italiani a cercare in ogni modo…
Le quotazioni dell’oro, a quanto pare, hanno raggiunto dei livelli record. Puoi far valutare il…
Importantissime novità in arrivo per i pensionati italiani: l’assegno mensile potrebbe aumentare. Basta solo effettuare…
MD con le sue offerte rivoluziona il modo di viaggiare, senza fermate fai Roma-Milano a…
Nel caso in cui non presti attenzione a ciò che fai in casa, ti arriveranno…