Featured

Ilva, fonti vicine all’azienda prevedono la cessione entro marzo

Cessione in discesa per l’Ilva. E’ l’orientamento che emerge  in base alle indiscrezioni riportate oggi dal “Sole 24 Ore”. Fonti vicine ai commissari, infatti, prevedono l’aggiudicazione degli asset entro marzo. Intanto, nelle prossime settimane, sono attesi diversi passaggi cruciali: la chiusura dei contenziosi, il via libera ai piani ambientali – il cui parere è atteso per lunedì prossimo – la presentazione delle offerte definitive coi relativi piani industriali.
Un nodo da sciogliere è rappresentato dalla transazione con i Riva (le somme sequestrate in Svizzera dovrebbero rientrare a inizio febbraio). In seguito,  la via per la cessione risulterà agevolata. Il recente commissariamento di Riva Fire (per la quale è stato nominato un curatore), a sua volta pronta a patteggiare, rappresenterebbe una risorsa in più.
La procedura commissariale sta lavorando anche al rinnovo degli ammortizzatori su Taranto (per i 3mila in solidarietà si profila la Cigs), con il gruppo che chiude il 2016 con 2 miliardi di fatturato, le spedizioni di poco sotto i 6 milioni di tonnellate, un ebitda negativo per circa 300 milioni e un portafoglio ordini coperto almeno fino alla prima metà dell’anno. L’auspicio è che da giugno in poi ci pensino i privati a cercare commesse, e la risoluzione dei contenziosi favorisce il processo di cessione.
Da segnalare, inoltre, che a inizio febbraio dovrebbe giungere la decisione della Corte del Jersey per il trasferimento in Italia di 1,1 miliardi, destinati all’ambientalizzazione: le delibere per l’emissione del prestito obbligazionario e il consenso del Fug all’emissione sono già pronte, per cui in poco più di un mese questo denaro (cui si aggiungono altri 230 milioni) sarà già nelle casse dell’Ilva; non sarà quindi più erogato il prestito di 800 milioni dello Stato, cui saranno restituiti circa 250 milioni già erogati.
In parallelo, l’istanza di patteggiamento avanzata da Ilva e dalla famiglia Riva è stata accolta dalla procura. Il 17 gennaio è fissata un’udienza, nel corso della quale anche Riva Fire (ora commissariata, ridenominata Partecipazioni industriali e affidata a un curatore speciale nominato dal Tribunale di Milano) avanzerà una richiesta di patteggiamento: presumibilmente servirà altro tempo e quindi un differimento post transazione per potere valutare la situazione (la nomina è di poche settimane fa) e concludere l’operazione.
Il giornale di Confindustria spiega che lunedì prossimo il ministero dell’Ambiente dovrebbe fornire il proprio parere sui piani ambientali presentati dalle due cordate in gara: Am Investco Italy e Acciaitalia. E’ probabile la richiesta di alcune indicazioni prescrittive di adeguamento, per replicare alle quali serviranno almeno due settimane. A quel punto entrambe le cordate saranno chiamate a confermare la volontà di restare in gara, presentando offerte vincolanti e piani industriali. L’esame di questi ultimi richiederà almeno un mese e riguarderà la capacità di garantire livelli di produzione adeguati, di mantenere nel tempo un equilibrio di natura finanziaria, e di garantire un livello di occupazione adeguato ai livelli di produzione.
Il meccanismo di aggiudicazione (si punta su un affitto di 12-18 mesi) non è ancora definito nei dettagli: non si esclude una fase di rilanci nel finale, ma l’auspicio è concludere l’iter a marzo. Nel frattempo i commissari hanno scorporato Innse (cilindri per laminazione) e Sanac (refrattari) dal bando principale, ravvisato un profilo di autonomia delle due società. Il bando per Innse è già stato pubblicato, per Sanac è questione di giorni: numerose le società che nel bando principale avevano espresso interesse per questi asset. Procede infine la definizione dello stato passivo: a oggi le domande di insinuazione superano già quota 3 miliardi di crediti, ma ancora mancano banche e istituti finanziari. (Fonte: Sole 24 Ore)
admin

Recent Posts

Quotazioni oro da record, te lo valutano oltre 3.000€ al grammo: se devi vendere qualcosa fallo adesso e diventi ricco davvero

Le quotazioni dell’oro, a quanto pare, hanno raggiunto dei livelli record. Puoi far valutare il…

4 ore ago

Pensione più alta, fai richiesta dal cellulare adesso: il trucco nascosto dell’INPS per ottenere l’aumento del Governo

Importantissime novità in arrivo per i pensionati italiani: l’assegno mensile potrebbe aumentare. Basta solo effettuare…

7 ore ago

Ricarica veloce a soli 8€, fai Roma-Milano senza fermate: l’offerta MD che rivoluziona i tuoi viaggi in auto

MD con le sue offerte rivoluziona il modo di viaggiare, senza fermate fai Roma-Milano a…

9 ore ago

600€ in più in bolletta, gira immediatamente questa manovella: l’errore che fanno tutti in casa e che ti spenna

Nel caso in cui non presti attenzione a ciò che fai in casa, ti arriveranno…

13 ore ago

Oltre 1.200 miliardi di tasse non riscosse, le soluzioni proposte dal Governo per questo debito enorme

Il Governo cerca di ridurre il peso fiscale sul ceto medio, ma con 1.200 miliardi…

17 ore ago

UFFICIALE – Se hai più di 8.000€ in banca, l’UE se li prende per i suoi investimenti bellici: ecco come faranno il riarmo di cui parlano

Una nuova minaccia per i nostri risparmi: se hai 8.000 € in banca, l’Unione Europea…

18 ore ago