Featured

La Municipàl live al Caffè Letterario di Taranto

TARANTO – Un live da non perdere. La Municipàl, band composta dai fratelli Carmine e Isabella Tundo, originari di Galatina (Lecce), si esibirà al Caffè Letterario Cibo per la Mente venerdì 5 gennaio, a partire dalle 21.30.

Carmine ha molte esperienze musicali alle spalle. In adolescenza suona nella band Ska Punk “I Cruska”, con la quale gira l’Italia e pubblica un Ep. Avvia il progetto solista “Romeus” e con il produttore Corrado Rustici lavora al suo primo album supportato da Caterina Caselli poi pubblicato dall’etichetta Sugar nel 2010. Nello stesso anno, accede a Sanremo Giovani 2010, dove si esibisce con “Come l’autunno”. Molto attivo come produttore, arrangiatore e autore, scrive canzoni per artisti emergenti e non. Per Malika Ayane, durante il loro tour insieme, compone il brano “Il tempo non inganna”, che diventa singolo dell’album.

Vincitore assoluto della XXII edizione di Musicultura con “Caviglie Stanche”, Carmine si aggiudica anche il Premio della Critica e inizia un percorso artistico che lo porta a sperimentare nuove strade e a collaborare con artisti provenienti dalle diverse arti. Scrive la colonna sonora e la sceneggiatura per l’opera teatrale “La pescatrice di scarpe” e dà vita a un progetto cinematografico, con il regista Antonio Passavanti, incentrato sulla raccolta di storie in giro per l’Europa.

Nel 2013 crea il progetto noise-rock “NU-SHU” con il bassista Giuseppe Calabrese con cui pubblica, due anni dopo, l’omonimo album d’esordio ed apre concerti di gruppi affermati come i Subsonica. Nel 2014 entra a far parte della Sofia Brunetta Band come batterista/corista ed apre i concerti di artisti del calibro di Cat Power, Sud Sound System, ex CSI.

Nel 2013 Carmine e sua sorella danno vita al duo “La Municipàl”, progetto di pop d’autore che raccoglie le canzoni più ironiche e romantiche scritte negli ultimi anni, con l’obiettivo di affrontare temi quotidiani con leggerezza e spensieratezza.

La Municipàl apre i concerti di Subsonica, Niccolò Fabi, Roberto Angelini, Le Luci della Centrale Elettrica. Decidono di non usare più i loro volti nei videoclip della band ed affidano a vari disegnatori e artisti la creazione di avatar. La Municipàl, arriva in finale al Premio Fred Buscaglione 2016, aggiudicandosi il Premio MEI. Il 27 maggio 2016 esce il loro primo LP “Le nostre Guerre Perdute” che stanno presentando in tour.

Caffè Letterario Cibo per la Mente, via Duomo 237.
Info e prenotazioni: 099/4007520 e 320.7037780.

 

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

17 minuti ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

25 minuti ago

Posto di blocco, senza lo SPID ti stracciano la patente: adesso devi portarlo sempre con te

Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…

5 ore ago

STOP asilo in Italia, i tuoi figli rimangono per strada se non attivi il bonus: code chilometriche all’INPS

Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…

8 ore ago

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

15 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

18 ore ago