In data 31/12/2016 sono scaduti i termini entro i quali, ai sensi dell’articolo 1 bis del decreto legge n. 98 del 09/06/2016 convertito con la legge n. 151 del 01/08/2016, i Commissari Straordinari avrebbero dovuto trasmettere al Ministero dell’Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare la mappatura dei rifiuti pericolosi o radioattivi e del materiale contenente amianto aggiornata al 30/06/2016.
La FIOM CGIL, così come richiesto con un comunicato inviato in data 20/09/2016, ribadisce la necessità che i Commissari, all’interno della relazione, facciano riferimento non solo alla mappatura e alle attività di bonifica già effettuate, ma anche al piano di bonifica, ai tipi e allo stato dell’amianto, ai procedimenti applicati per la bonifica, al numero e dati anagrafici degli addetti, alle caratteristiche degli eventuali prodotti contenenti amianto e alle misure adottate e in via di adozione ai fini della tutela della salute dei lavoratori e dell’ambiente, al fine di verificare la necessità di estendere i processi di allontanamento dei lavoratori dalle fonti di rischio presenti nello stabilimento siderurgico.
La FIOM CGIL chiede che tale relazione sia presentata e discussa anche con le organizzazioni sindacali al fine di aprire un tavolo di confronto con il Governo e i Commissari e verificare la corretta attuazione di tutte le misure necessarie alla tutela e salvaguardia della salute e sicurezza di tutti i dipendenti dello stabilimento ILVA di Taranto.
Su Amazon puoi avere il nuovo Dyson a soli 100 euro, un'offerta veramente imperdibile, che…
La friggitrice ad aria potrebbe danneggiare il sistema nervoso, una cottura ti potrebbe costare veramente…
Le problematiche relative ai denti possono influenzare la nostra vita quotidiana molto più di quanto…
La decisione è presa, al posto di Motta, a salvare la squadra in difficoltà arriva…
Colonie di batteri nel frigorifero, se commetti questo errore rischi un'intossicazione alimentare che può renderti…
Le problematiche relative al lavoro quotidiano possono influenzare la nostra vita molto più di quanto…