Comunicati

Mobilità ciclabile, 12,34 milioni dal ministero. De Lorenzis (M5S): “Una miseria e tutto il Sud è discriminato”

“Per i prossimi tre anni, sono stati ripartiti 12,34 milioni di euro del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti destinati al cofinanziamento di interventi per lo sviluppo e la messa in sicurezza di itinerari e percorsi ciclabili e pedonali nelle aree urbane e delle ciclovie turistiche”. E’ quanto spiega Diego De Lorenzis, deputato pugliese del M5S in Commissione Trasporti alla Camera.

“Una miseria – dichiara Diego De Lorenzis in una nota – per la mobilità ciclabile! Mentre Delrio e tutto il PD buttano miliardi di euro di soldi pubblici per scavare tunnel per l’alta velocità Torino Lione e nuove grandi opere senza alcun beneficio per gli italiani, il ministero dei Trasporti stanzia appena 4 milioni di euro all’anno fino al 2018 per la mobilità ciclabile in tutta Italia. Questa è la politica idiota del Pd sulla mobilità sostenibile!”

Alla Lombardia, Emilia-Romagna, Lazio, Veneto e Toscana è stato assegnato quasi il 52% del finanziamento (6.375.914 euro)  lasciando alle rimanenti 15 regioni soltanto il 48% del finanziamento (5.972.512 euro). Lo schema di Decreto è stato approvato in conferenza unificata con le Regioni il 22 dicembre 2016.

“Oltre a queste risorse scarsissime – aggiunge il deputato De Lorenzis – c’è da evidenziare che la Puglia e tutto il Sud sono ampiamente penalizzati: questi pochi spiccioli sono distribuiti in maniera iniqua! Questa distribuzione dei finanziamenti aumenterà il divario nella diffusione della mobilità ciclabile. La responsabilità non è solo del ministero ma anche delle Regioni incapaci a presentare progetti di rilievo e di farsi valere per una distribuzione più equa delle risorse. Solo il 4,25% del totale delle risorse andranno alla Puglia. A causa di amministratori come Emiliano, la Puglia riceverà una miseria in tre anni per la sicurezza e lo sviluppo della mobilità ciclabile!”

“Delrio ed Emiliano – conclude il comunicato – si dimostrano ancora una volta degli emeriti  incapaci nell’attuare una seria politica a favore della mobilità sostenibile. Basti pensare che il Governo nazionale a Dicembre 2015 finanziò la  ciclovia dell’Acquedotto Pugliese solo a seguito di una mia proposta, visto che inizialmente erano finanziate solo progetti al Nord. Serve una politica con una visione chiara sulla mobilità del futuro che dia la possibilità ai cittadini di liberarsi dalle catene del possesso di 2-3 automobili per famiglia, e che consenta loro di scegliere alternative di trasporto sicure, confortevoli, rapide e sostenibili e questo potrà avvenire solo quando il M5S andrà al Governo!”

redazione

Share
Published by
redazione

Recent Posts

Acqua calda GRATIS sempre, fai questa piccola modifica allo scaldabagno: è legalissimo e non spendi più un centesimo

Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…

49 minuti ago

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

8 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

11 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

12 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

13 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

17 ore ago