La storia di una tradizione natalizia. Mercoledì 28 dicembre, alle ore 19 al MuDi – Museo Diocesano di Arte Sacra, in vico I Seminario, nell’antica Isola tarantina, il Crest presenta Quanno nascette Ninno a cura del laboratorio urbano “I neri per strada” diretto da Giovanni Guarino. Ingresso libero.
Una conferenza/spettacolo sulla storia del presepio, dal primo dell’eremo di Greccio, dove Francesco d’Assisi celebrò il Natale del 1223, a quelli napoletani del ‘700, a quelli pugliesi e di tutte le altre regioni italiane, sconfinando a quelli europei e di altri continenti. La comunicazione del laboratorio urbano si svilupperà attraverso testi e immagini concernenti tutti i momenti cruciali della Natività (l’annuncio, i pastori, l’arrivo dei re Magi), su musiche del ‘700 di Cristoforo Caresana, compositore, organista e tenore, uno dei primi rappresentanti della scuola operistica napoletana.
Inoltre, saranno lette poesie di importanti scrittori e poeti, da Bertolt Brecht a Gabriele D’Annunzio, passando per Guido Gozzano, sul tema della Natività e dell’Avvento del Cristo, con momenti narrativi realizzati con ombre e movimenti coroplastici. Al termine sarà proiettato un video sul presepe Cuciniello, tra i più noti al mondo, conservato a Napoli al Museo Nazionale di San Martino.
Il laboratorio urbano “I neri per strada” vuole essere un luogo di partecipazione attiva, con regole di comportamento e di gestione, di sviluppo della fantasia, in grado di contaminare costruttivamente le giovani generazioni verso nuovi possibili modelli di vita consapevole e sostenibile.
La collettività acquisisce attraverso il laboratorio la capacità consapevole di autoprogettarsi, grazie alle forme della cooperazione e del confronto reciproco, non ultimo quello generazionale, dato che l’età dei partecipanti è la più disparata. Sarà dunque soddisfatto l’obiettivo di generare una ricaduta sociale nel territorio, rafforzando i legami sociali, le forme della solidarietà e il senso di appartenenza alla comunità, ma tutelando al contempo le risorse ambientali del quartiere e della comunità.
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…
Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…
Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…