Nell’ambito del progetto Terre Elette, vincitore del bando ‘Ambiente è Sviluppo per Taranto’ di Fondazione con il Sud, sono stati organizzati dei laboratori di educazione ambientale da svolgersi in alcune classi degli istituti G. Falcone e L. Pirandello del quartiere Paolo VI a Taranto. Uno di questi laboratori è incentrato sul Mar Piccolo e sui suoi meravigliosi abitanti. Grazie a immagini subacquee, video e campioni biologici, i bambini hanno intrapreso un viaggio virtuale sui fondali del loro piccolo mare che credevano solo sporco e inquinato o che non conoscevano affatto.
Il laboratorio è proseguito mostrando loro l’altro lato della realtà del piccolo mare di Taranto: la triste condizione di degrado che affligge le sue coste e le montagne di plastica che soffocano i suoi fondali. E questo per educarli al rispetto del loro ambiente e per trasformarli in piccoli difensori del mare e della natura. Dalla bellissima esperienza è emerso quanto sia semplice inculcare il seme della conoscenza, della bellezza e dell’amore nei bambini che, privi delle sovrastrutture degli adulti, assorbono con entusiasmo tutto ciò che di buono sperimentano e arricchiscono di nuovi sentimenti il loro piccolo essere. Con la speranza che i bambini di Taranto diventino gli artefici di un futuro pieno di luce.
“Mi è piaciuto immergermi nel Mar Piccolo, Piccolo da fuori, Grande dentro, pieno di animali fantastici.”
“Sono rimasto impressionato quando ho visto tutta quella vita nel Mar Piccolo e ancor più quando ho sentito che i cavallucci marini sono rari ma vivono nel nostro mare. Mi è venuta l’idea di disegnarne uno. È stato bellissimo!! Stupendo!! Stupefacente!!”
“Non mi aspettavo tanta bellezza nel Mar Piccolo! Il nostro mare è unico!”
“Io vorrei pulire tutto il Mar Piccolo con i miei amici!”
“Mi impegnerò a spiegare alle persone le bellezze del nostro mare.”
“Non pensavo che c’erano così tanti animali marini nel Mar Piccolo, sono bellissimi, stupendi, non ho neanche le parole per descriverli!”
“Tutti gli animali che ho visto oggi mi sono piaciuti tanto e penso che da grande farò la biologa marina.”
“Per proteggere il mio mare, io lo pulirò e permetterò agli animali di essere felici, puliti e nutriti di cose buone.”
“Io mi impegnerò a pulire e a proteggere il nostro mare per i bimbi del futuro e del presente ma anche per le nostre piccole e grandi creature marine!”
“Mi piacciono tanto gli animali marini ma in particolare la Pinna Nobile!”
“Mi impegnerò a portare una busta sulla spiaggia per raccogliere i rifiuti che se finiscono in mare possono provocare la morte di tante creature innocenti.”
“A me non piace come si comporta l’uomo, perché non fa altro che distruggere il nostro mare e non si rende conto che distrugge sé stesso!”
“Il Mar Piccolo è molto bello e carino, è un mare pieno di vita e piccolino. Ci sono bellissime creature, rare, piccole, grandi e pure. Creature belle come le stelle marine, morbide, spugnose e carine.
Creature belle come il cavalluccio marino, che è molto particolare con un lungo musino. Creature belle come il verme fiore che si assomiglia a un bel fiore. Creature belle come le tartarughe marine, che hanno un cuore, un’anima e sono tenerosine.”
Rossella Baldacconi, PhD in Scienze Ambientali
Negli ultimi anni, molti aspetti della vita quotidiana di tantissime persone sono cambiati, come nel…
L'omicidio di Chiara Poggi avvenuto a Garlasco il 13 agosto 2007 è sempre stato uno…
Un nuovo pericolo si insidia nel quotidiano degli italiani: questa volta bisogna prestare molta attenzione…
Sconfitto il tumore con una sola terapia, la scoperta rivoluzionaria per la scienza e per…
Grandissime novità per quanto riguarda la revisione auto: a quanto pare, la legge è cambiata,…
Curfew, come si articola la serie tv che immagina un coprifuoco per i maschi. Una…