Featured

Ambiente Svenduto: Ilva e Riva Forni Elettrici presentano istanza di patteggiamento -La protesta al Tribunale di Taranto


TARANTO Ambiente Svenduto è un processo ancora bloccato, avvitato su un rinvio dietro l’altro, che adesso rischia di perdere le tre società imputate per disastro ambientale e dunque gli eventuali risarcimenti alle vittime dell’inquinamento. Ilva, Riva Fire e Riva Forni Elettrici potrebbero infatti uscire dal procedimento patteggiando la pena. Tutto ciò avviene nel silenzio della città che sa di indifferenza. Tranne dei pochi che per la prima volta in aula e all’esterno hanno urlato la loro rabbia. “Giustizia per Taranto e i suoi morti, rispetto per i nostri figli”. Poi è comparso qualche cartello. “Giustizia e risarcimenti negati”, “No patteggiamento ai padroni assassini” e un ironico “Quando comincia il processo?”.

L’udienza di questa mattina si è aperta con le richieste di patteggiamento depositate dai legali di Ilva e Riva Forni Elettrici. Riva Fire, che nel frattempo ha cambiato denominazione in Partecipazioni industriali spa, è in amministrazione straordinaria, guidata dagli stessi commissari Ilva nominati dal ministero dello Sviluppo economico Piero Gnudi, Alfredo Laghi e Corrado Carrubba.
La holding del Gruppo Riva ha cambiato anche difensori, per questo la corte d’Assise di Taranto, presieduta dal giudice Michele Petrangelo, ha rinviato nuovamente il processo al 17 gennaio 2017. I legali dell’ex società Riva Fire avranno così il tempo di preparare la richiesta di patteggiamento e trovare l’accordo con la Procura di Taranto. Per Ilva l’intesa tra le parti prevede 8 mesi di commissariamento giudiziale invece dell’interdizione dall’attività, 241 milioni di euro di confisca e 2 milioni di euro di sanzione. Per Riva Forni Elettrici la sanzione è di 2 milioni di euro.

La scorsa settimana la famiglia Riva ha invece raggiunto un accordo con i tre commissari per il trasferimento all’Ilva – e non alla città, è bene ricordarlo – di un miliardo e 300 milioni di euro bloccati (fino a febbraio) in Svizzera. Soldi che servirebbero esclusivamente a tenere in piedi gli impianti (sempre sotto sequestro con facoltà d’uso) per continuare la produzione.

Il procuratore di Taranto Carlo Maria Capristo ha parlato oggi in aula di “ambientalizzazione di Taranto”, definizione che però sfugge ai più. Cosa significa? E perché questa necessità di accelerare e chiudere la partita del patteggiamento?

Nicola Sammali

 

Recent Posts

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

2 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

5 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

6 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

7 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

11 ore ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

11 ore ago