Home

Polo oncologico al Moscati, Perrini: Emiliano condivida scelte in aula

Di seguito le dichiarazioni del consigliere regionale Renato Perrini (Cor).

Dire che sono scontento di quanto presentato ieri a Taranto dal Governatore Emiliano sarebbe una falsità. Il Polo Oncologico del Moscati è una realtà, ma questo già si sapeva, ciò che abbiamo appreso ieri sono i dettagli, contenuti nel Piano della Regione Puglia che rimodula la struttura ospedaliera al quartiere Paolo VI, riqualificando i reparti e migliorando l’offerta sanitaria mettendo al centro il paziente. Sono mesi che chiedo, attraverso interrogazioni, di fare luce sul futuro dell’oncologia a Taranto, e in particolare sulla destinazione del Moscati, e sono mesi che chiedo ad Emiliano anche attraverso colloqui privati, di condividere il progetto in aula a Bari.

Oggi prendo atto che il Governatore ha scelto, e per carità non è una condanna, di non riferire in Consiglio le scelte della Regione per Taranto in materia sanitaria, ma di farlo in pubblico davanti ad un’ampia platea. Forse questo migliorerà il suo consenso sul territorio! Il suo fine politico però oggi non è al centro del dibattito, ciò che conta è che qualcosa inizia a muoversi in una città piegata dalle malattie tumorali e da patologie di vario genere legate all’inquinamento industriale.

Emiliano ieri ha rassicurato i tarantini anche su altri argomenti. In tema di deroghe alle assunzioni, qualora gli emendamenti alla legge di stabilità presentati non dovessero passare, farà scelte necessarie per la tutela dei cittadini. E ancora: il Polo Oncologico del Moscati sarà di riferimento per l’intera provincia, lavorerà in stretta sinergia con Bari, così come deciso nel piano regionale della Rete Oncologica, e non sarà una sede distaccata bensì avrà una sua autonomia organizzativa. Notizie positive che finalmente danno una risposta concreta e immediata al bisogno di salute di questa città. Del resto ai tarantini non si poteva più raccontare la favoletta del nuovo ospedale, anche perché hanno il sacrosanto diritto ad una sanità efficiente nel “qui e ora”. Questa era e resta la mia battaglia.

Una la nota stonata però, ed è giusto sottolinearla. Il Moscati resta Punto di Primo Intervento, quindi sparisce definitivamente il Pronto Soccorso, così come deciso ad inizio estate, quando dissi apertamente che il piano della Asl era solo l’apripista a decisioni già prese. Le verità vengono sempre a galla.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

22 minuti ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

30 minuti ago

Posto di blocco, senza lo SPID ti stracciano la patente: adesso devi portarlo sempre con te

Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…

5 ore ago

STOP asilo in Italia, i tuoi figli rimangono per strada se non attivi il bonus: code chilometriche all’INPS

Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…

8 ore ago

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

15 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

18 ore ago