News

A Taranto il trionfo di Gregory Porter

La parola “evento” è ormai abusata. Non è sicuramente il caso del concerto che sabato scorso ha visto uno straordinario Gregory Porter ammaliare, emozionare ed entusiasmare il pubblico che ha assiepato in ogni ordine di posti il Teatro Orfeo di Taranto.

Ha diviso il palco e il trionfo con il cantante americano una straordinaria Orchestra ICO “Magna Grecia” diretta dal direttore artistico Piero Romano, che anche in questa occasione ha dimostrato nuovamente di essere un organico orchestrale capace di passare, con estrema disinvoltura, dal repertorio classico al jazz, dalla musica d’autore alla lirica, riuscendo sempre ad esprimere esecuzioni impeccabili sul piano interpretativo e stilistico.

Ovviamente il protagonista assoluto della serata è stato un immenso Gregory Porter, stella di prima grandezza del panorama musicale mondiale, che si è confermato come il più grande cantante e autore di musica jazz e soul contemporanea del momento.

Con la sua sontuosa voce profonda, dal timbro baritonale e con una estensione opulenta, Gregory Porter ha trasportato il pubblico del Teatro Orfeo, sold out da giorni, in un’altra dimensione, quella della grande musica che arriva nel profondo dell’anima, cantando i suoi più grandi successi che l’hanno fatto amare in tutto il mondo, grazie a un’inedita “miscela” in cui si fondono il jazz rispettoso della grande tradizione USA, l’afflato dolente del blues e la passionalità del soul e rhythm and blues.

Un pubblico trascinato dai brani più ritmati e swingati, e commosso dalla grande carica umana di Gregory Porter espressa pienamente nei brani più lenti, come il bis cantato “solo” in un silenzio magico: una struggente “Mona Lisa”, il brano portato al successo da Nat King Cole che nel 1950 vinse l’Academy Award per la migliore canzone originale, una intensa interpretazione che ha lasciato senza fiato il pubblico!

“Buona la prima”: quello con Gregory Porter e l’Orchestra ICO “Magna Grecia” diretta da Piero Romano, una straordinaria esclusiva nazionale, la “prima volta” in Italia di Gregory Porter con una grande orchestra, è stato il primo “concerto di presentazione” della XXV Stagione “Eventi Musicali” dell’ICO “Magna Grecia”.

Il secondo sarà (29 novembre) un grande concerto di musica classica con il pianista bulgaro Ludmil Angelov, un autentico virtuoso della tastiera, in attesa dello straordinario concerto inaugurale che (5 dicembre) vedrà esibirsi il famoso cantautore e pianista jazz statunitense Peter Cincotti con l’Orchestra ICO “Magna Grecia” diretta da Raffele Minale, con la prevendita che già “annuncia” un altro sold out del Teatro Orfeo.

admin

Recent Posts

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

5 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

8 ore ago

“Da oggi cancelliamo tutte le multe”, la comunicazione ufficiale dall’UE: le auto possono girare liberamente senza paura

Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…

10 ore ago

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

14 ore ago

Amici, lo hanno squalificato prima del serale: ha spaccato tutto e se n’é andato | Era il favorito

Era il favorito dell'edizione, eppure è stato squalificato a un solo passo dal serale di…

14 ore ago

Bollette GRATIS grazie al 730, passata la normativa per poterle scaricare: ma non è facile ti spiego come fare

Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…

19 ore ago