Featured

Seggiolini auto: da gennaio 2017 in vigore nuove regole

Il seggiolino auto è uno strumento che salva le vite in caso di incidente stradale. Ai fini di ottimizzare la sicurezza sono state modificate alcune regole e le variazioni entreranno in vigore a partire dal gennaio 2017. Sarà bene, dunque,  se avete già un seggiolino datato o se state per acquistarne uno nuovo, che teniate presente i cambiamenti in atto da un punto di vista legislativo, per effettuare un acquisto adeguato alle nuove normative e in grado di tutelare meglio il vostro bambino.

Al momento la fattispecie in Italia è tutelata dal Codice della Strada che stabilisce come tutti – bambini compresi – debbano indossare cinture di sicurezza e come se si trasportano bambini questi debbano essere tutelati attraverso sistemi di ritenuta idonei, ovvero seggiolini omologati o adattatori. Secondo la legge italiana, inoltre, i bambini al di sotto di 150 cm. sono soggetti tali tipi di tutela obbligatoria, in conformità con quanto stabilito dalle normative europee e internazionali.

Con riferimento al peso, i seggiolini sono obbligatori dalla nascita sino ai 36 chili, mentre sino a 18 kg si possono usare solo i seggiolini, oltre questo peso possono essere utilizzati anche gli “adattatori”, ovvero dei cuscini con braccioli che rialzano il bimbo in modo che possa usare agevolmente la cintura di sicurezza. A livello europeo le normative che stabiliscono gli standard per peso e altezza, come accennato, sono la ECE R44-04 (che usa come paramentro il peso) e la R129 (che usa invece l’altezza).

A partire da gennaio 2017 entrerà in vigore la ECE R44-04 che coinvolge i bambini fino a 125 centimetri di altezza. I bambini fino a quell’altezza dovranno obbligatoriamente essere protetti da un rialzo con schienale, già da gennaio 2017 la nuova R44 entrerà in vigore ma per un periodo di tempo limitato continueranno a trovarsi sul mercato anche rialzi senza schienale.

A partire dall’estate 2017 entrerà in vigore la seconda fase della norma che riguarda i seggiolini auto destinati ai bambini a partire dai 100 cm di altezza in poi. Con la seconda fase della R129 (R129-02) non si prevede più l’obbligatorietà del sistema ISOFIX per i bambini da 100 a 150 cm, quindi i genitori potranno scegliere la modalità di installazione che preferiscono. Tuttavia probabilmente la novità più rilevante è che non sarà più consentita la vendita di seggiolini auto senza schienale, perciò tutti i rialzi (i cosiddetti “booster” o “alzabimbo”) dovranno essere dotati di schienale.

A cura di Fabiana Di Cuia, laureata con lode in Scienze della Comunicazione  – Giornalista – Insegnante ed istruttore di scuola guida

Autoscuola 2000 Di Cuia, via Calamandrei, 12 (Taranto)

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/pages/Autoscuola-2000-Di-Cuia/483336931819505?sk=timelin

Fabiana Di Cuia

Share
Published by
Fabiana Di Cuia

Recent Posts

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

26 minuti ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

3 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

5 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

5 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

9 ore ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

10 ore ago