Si concludono alle ore 14.00 del 23 novembre le votazioni per la prima edizione del ‘Premio Corriere di Taranto’. Le preferenze ed i vincitori saranno rese pubbliche nel corso della serata che si terrà, sempre il 23 novembre, nella Baia delle Sirene, nella Città Vecchia, a partire dalle ore 20.30.
Alla cerimonia di premiazione, con ingresso libero e gratuito, sono stati invitati i concorrenti che sono stati indicati dai lettori del ‘Corriere di Taranto’ per le quattro categorie stabilite: Cultura, Difesa dell’ambiente, Impresa Green e Terzo Settore.
I finalisti che si contenderanno il riconoscimento per ognuno dei quattro settori sono: Cultura: Nobilissima Taranto, con Nello De Gregorio; Associazione Terra, con il tandem Totò Santacroce e Fabrizio Iurlano; il Dipartimento Jonico dell’Università di Bari, con Antonio Uricchio e Riccardo Pagano.
Difesa dell’Ambiente: Lunetta Franco (Legambiente), Alessandro Marescotti (Peacelink); Fabio Matacchiera (Fondo Antidiossina onlus).
Impresa Green: Mister Ghiaccio; Made in Taranto; Jonian Dolphins.
Terzo Settore: Abfo; gli Avvocati di Strada; Antonello Papalia, priore della Confraternita del Carmine.
Atleta di Taranto: la tennista Roberta Vinci; il dirigente Rai Angelo Mellone; il cantautore Stefano Palmieri, semifinalista al ‘Premio De Andrè.
La serata, dallo spirito conviviale, intende mettere in evidenza le personalità che sono i portabandiera del valore del territorio. La premiazione sarà intervallata da momenti di intrattenimento, grazie alla disponibilità di artisti tarantini che vorranno omaggiare il pubblico con performace musicali e attoriali: Massimo Cimaglia, Nausica e Stefano Palmieri.
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…
Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…
Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…