Eventi

A Taranto si conclude la rassegna cameristica “Stili a Confronto”

TARANTO – Si conclude la quinta edizione della Rassegna cameristica “Stili a Confronto” dell’Istituzione Concertistica Orchestrale “Magna Grecia”: la manifestazione musicale, curata da Maurizio Lomartire e organizzata in collaborazione con il Comune di Taranto, ha lo scopo di mettere a confronto stili compositivi diversi per far conoscere la musica a un pubblico eterogeneo, “divertendolo” con brani scelti per favorire l’ascolto anche da parte di chi non frequenta abitualmente le sale da concerto.

La quinta edizione della Rassegna cameristica “Stili a Confronto” si avvale del sostegno di Programma Sviluppo; è un Progetto realizzato dal Teatro Pubblico Pugliese nell’ambito del Fondo di Sviluppo e di Coesione 2007 – 2013 affidato dalla Regione Puglia – Assessorato Industria Turistica e Culturale (Unione Europea – Regione Puglia – Teatro Pubblico Pugliese – FSC 2007/2013 – Investiamo nel vostro futuro).

Il secondo e ultimo appuntamento di “Stili a Confronto” si terrà, con ingresso libero e gratuito, alle ore 20.30 di domani, lunedì 21 novembre, presso Palazzo di Città a Taranto: nel concerto “Da Vivaldi a Morricone” si esibirà il Cello Ensemble “Nino Rota” che proporrà, in suggestivi arrangiamenti per otto violoncelli e un contrabbasso, un godibilissimo programma estremamente vario con musiche popolari che, partendo da Antonio Vivaldi, dopo aver “toccato” Giuseppe Verdi, Astor Piazzolla, Jaques Offenbach, Armando Trovajoli e Nino Rota, giunge fino a Ennio Morricone, proponendo anche alcune famosissime colonne sonore di film.

Il Cello Ensemble “Nino Rota” si esibirà in un particolare organico, diretto da Michele Cellaro, composto dal contrabbassista Davide Milano e da otto violoncellisti: Marcello Forte, Giuseppe Grassi, Fabio De Leonardis, Tiziana Di Giuseppe, Antonia Chillà, Francesco Tanzi, Lilia Mastrangelo e Annalisa Di Leo.

Questo è il programma del concerto: Antonio Vivaldi, dal “Concerto in sol min. per due violoncelli  F. III n. 2” Allegro (solisti Francesco Tanzi e Annalisa Di Leo); Giuseppe Verdi, da “I Masnadieri” Preludio (solista Giuseppe Grassi); Louis Laporte, “Intermede-Pizzicato”; Giuseppe Mulè, Largo (solista Fabio De Leonardis); Jaques Offenbach, da “Orfeo all’inferno” – Can can; Astor Piazzolla, Libertango; Armando Trovajoli, da “Profumo di donna”  Tema d’amore (solista Tiziana Di Giuseppe); Kennet J. Alford, da “Il ponte sul fiume Kwei”  Colonel Bogey March; Luis Bacalov, Tema conduttore da “Il postino” (solista Fabio De leonardis), Nino Rota, Viva la Pappa col pomodoro; Giorgi Mirto, “Hana Bi” per violoncello, contrabbasso e orchestra di violoncelli (solisti: Marcello Forte e Michele Cellaro); Ennio Morricone, medley da “C’era una volta il West”, “Mission”, “Il buono, il brutto, il cattivo”.

Il partner culturale e sociale dell’Orchestra della Magna Grecia è Ubi Banca Carime che conferma il suo sostegno convinto per corroborare sul territorio la funzione di una economia integrata al fine di garantire responsabilmente un’alta qualità della vita; l’orchestra è sostenuta da Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e Turismo, Comune di Taranto, Regione Puglia, e Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Partite Iva, questo modulo cancella le tasse nel 2025 ed è legalissimo: prima solo le grandi aziende potevano usarlo

Un momento molto importante per i titolari di partita IVA, perché grazie a questa nuova…

32 minuti ago

Ora lo Stato ti deve 90€: questo il modulo da compilare subito per dire addio al Canone Rai

Si torna a parlare nuovamente del canone Rai, ma questa volta a seguito di cambiamenti…

4 ore ago

Parcheggi, ora ti chiedono 40€ ma dopo ti mettono la tassa da 900€ extra: automobilisti si sentono male

La gestione dei parcheggi è davvero molto complicata, motivo per cui può capitare che ti…

6 ore ago

Terrore bianco sulle Dolomiti | Una Valanga ha travolto tre sciatori, due sono gravi

Molta paura sulle Dolomiti, precisamente a Forcella Giau, nel Bellunese, dove è caduta una valanga…

8 ore ago

UFFICIALE – Da aprile paghi 1.200€ in più di tasse: il Governo impone un nuovo balzello | Prelievi forzati dai conti correnti

Questa volta per gli italiani si tratta di una brutta notizia: dal mese di aprile…

10 ore ago

Addio tessera sanitaria cartacea, da oggi la puoi avere solo con un click: ma questo è un grosso problema per tanti | Perdi ogni diritto civile

Nuova importante novità per tutti gli italiani: finalmente potrai dire addio alla tessera sanitaria cartacea,…

15 ore ago