Le Associazioni Arci Grottaglie, Babele e Cìosa organizzano, domenica 20 novembre, il dibattito pubblico “Ilva, vivere e morire di lavoro”.
L’incontro si svolgerà, dalle 17:00 alle 20:00, nell’Aula consiliare del comune di Grottaglie. Interverranno: Francesco Rizzo, segretario USB Taranto; Leo Corvace, Legambiente Taranto; Ciro Annicchiarico, sociologo; Maria Grazia Chianura, assessore all’ambiente del Comune di Grottaglie.
Modera la serata Vincenzo De Marco, Arci Grottaglie. Seguirà dibattito con interventi e domande dal pubblico.
Negli ultimi anni tanto si parla di Ilva. Movimenti nella città di Taranto sono nati rivendicando giustamente il diritto di vivere in un ambiente pulito e non morire di lavoro per le malattie legate all’inquinamento che una grande fabbrica siderurgica come Ilva produce.
Tra posizioni di chiusura dello stabilimento e quelle per la sua ambientalizzazione ciò che manca e di cui si sente un urgente bisogno è il punto di vista della classe operaia e dei lavoratori tarantini. L’obiettivo di questo dibattito è ragionare sull’Ilva e sulle condizioni di chi ci lavora, tenendo conto del punto di vista operaio. È giusto nel 2016 continuare a vivere e morire di lavoro?
Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…
Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…
Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…