Comunicati

Sanità, a Bruxelles si discute di nuove tecnologie e robotica

“La quarta rivoluzione industriale è iniziata e sta già cambiando la nostra società”.

Con queste parole l’eurodeputato dell’Efdd-M5s Piernicola Pedicini ha coordinato, e promosso, l’evento “Doctor Robot – Innovazione del sistema sanitario” che si è tenuto ieri nel Parlamento Europeo a Bruxelles.
Robotica, bioingegneria, economia delle reti e informatica al servizio dell’innovazione nei sistemi sanitari sono stati i temi principali della giornata di studi.

“Ho voluto organizzare questo incontro – ha aggiunto Pedicini – perché nei prossimi anni l’applicazione di queste nuove tecnologie cambieranno drasticamente la nostra vita. Toccherà a tutti noi essere capaci di non subire questi processi, ma piuttosto essere in grado di coglierne gli aspetti positivi per indirizzare la ricerca a vantaggio della salute e della qualità della vita dei cittadini. La conferenza di oggi ha parlato della sanità del futuro sviluppando un confronto a più voci non solo sulla ricerca, le tecnologie, l´intelligenza artificiale e la robotica, ma anche sulle idee, sulle regole, sull’etica e sulle scelte politiche che dovranno governare questa evoluzione. Proprio per questo il Movimento 5 Stelle si sta occupando con molta attenzione di questo fenomeno e come coordinatore della commissione ambiente e sanità mi impegnerò affinché il Parlamento europeo avvii uno studio che si occupi di queste tematiche”.

Alla conferenza è intervenuto anche il co-presidente del gruppo Efdd-M5s David Borrelli, in qualità di co-presidente e membro fondatore del gruppo di interesse sui ‘Diritti dei pazienti e sanità transfrontaliera’, nonché componente della commissione industria e ricerca del Parlamento europeo.
Inoltre “è stato dimostrato che l´innovazione nei sistemi sanitari può arrivare anche dagli animali e non solo dalla tecnologia. Infatti, è stato presentato uno straordinario progetto di ricerca che utilizza dei cani, opportunamente addestrati, che sono in grado di identificare la presenza di cancro alla prostata, annusando le urine del paziente, con un margine di errore vicino allo zero.
ingegneri che hanno raggiunto Bruxelles dall’Italia e dalla Romania, inoltre il convegno è stato diffuso in streaming in diretta video.

redazione

Share
Published by
redazione

Recent Posts

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

7 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

10 ore ago

“Da oggi cancelliamo tutte le multe”, la comunicazione ufficiale dall’UE: le auto possono girare liberamente senza paura

Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…

12 ore ago

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

15 ore ago

Amici, lo hanno squalificato prima del serale: ha spaccato tutto e se n’é andato | Era il favorito

Era il favorito dell'edizione, eppure è stato squalificato a un solo passo dal serale di…

16 ore ago

Bollette GRATIS grazie al 730, passata la normativa per poterle scaricare: ma non è facile ti spiego come fare

Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…

21 ore ago