Categories: EventiFeatured

Taranto: domani tornano gli “Stili a confronto”

Al via la quinta edizione della Rassegna cameristica “Stili a Confronto” dell’Istituzione Concertistica Orchestrale “Magna Grecia”: la manifestazione musicale, curata da Maurizio Lomartire e organizzata in collaborazione con il Comune di Taranto, ha lo scopo di mettere a confronto stili compositivi diversi per far conoscere la musica a un pubblico eterogeneo, “divertendolo” con brani scelti per favorire l’ascolto anche da parte di chi non frequenta abitualmente le sale da concerto. Quest’anno “Stili a Confronto” prevede a Taranto due concerti, con ingresso libero e gratuito, che si terranno alle ore 20.30 presso Palazzo di Città a Taranto (info 099.7304422).

La quinta edizione della Rassegna cameristica “Stili a Confronto” si avvale del sostegno di Programma Sviluppo; è un Progetto realizzato dal Teatro Pubblico Pugliese nell’ambito del Fondo di Sviluppo e di Coesione 2007 – 2013 affidato dalla Regione Puglia – Assessorato Industria Turistica e Culturale (Unione Europea – Regione Puglia – Teatro Pubblico Pugliese – FSC 2007/2013 – Investiamo nel vostro futuro)

Il primo concerto è “Chamber’s Blues” e si terrà domani 11 novembre: si esibirà il “Ensemble della Magna Grecia” in un programma di musiche di Colosanti, Prokofiev, Runsluick e Daugherty, compositori del Novecento dedicatisi all’esplorazione di nuove forme di espressione che, più che alla “musica colta”, fanno riferimento alla tradizione folklorica e popolare.

Nel concerto “Da Vivaldi a Morricone”, lunedì 21 novembre, si esibirà il Cello Ensemble “Nino Rota” che proporrà, in suggestivi arrangiamenti per questo inusuale organico con otto violoncelli e un contrabbasso, diretto dalla “bacchetta” di Michele Cellaro,  un godibilissimo programma con popolari musiche che, partendo da Antonio Vivaldi, dopo aver “toccato” Giuseppe Verdi e Nino Rota, giunge fino a Ennio Morricone, proponendo anche alcune famosissime colonne sonore di film.

Il partner culturale e sociale dell’Orchestra della Magna Grecia è Ubi Banca Carime che conferma il suo sostegno convinto per corroborare sul territorio la funzione di una economia integrata al fine di garantire responsabilmente un’alta qualità della vita; l’orchestra è sostenuta da Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e Turismo, Comune di Taranto, Regione Puglia, e Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia. 

admin

Recent Posts

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

2 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

3 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

4 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

8 ore ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

8 ore ago

Posto di blocco, senza lo SPID ti stracciano la patente: adesso devi portarlo sempre con te

Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…

13 ore ago