Categories: FeaturedNewsOk News

Al Porto di Taranto il premio “Urbanistica” per il progetto sul waterfront

Lo scorso 8 novembre è stato consegnato al Porto di Taranto il premio “URBANISTICA” nell’ambito del concorso indetto dalla rivista scientifica dell’Istituto Nazionale di Urbanistica che, dal 2006, seleziona i progetti preferiti dai visitatori di Urbanpromo, l’evento culturale di riferimento sul tema della rigenerazione urbana nazionale promosso dall’Inu – ente di diritto pubblico di alta cultura e di coordinamento tecnico – ed è organizzato da URBIT, Urbanistica Italiana Srl.

Con il progetto di riqualificazione denominato: Il waterfront come strategia per la rigenerazione del rapporto porto-città”, lo scalo jonico si è classificato tra i vincitori nella categoria “Qualità delle infrastrutture e degli spazi pubblici”. Il premio è stato ritirato dal Presidente del Porto, Sergio Prete e dal Dirigente tecnico, Domenico Daraio, nonché dal progettista, arch. Rosario Pavia.

Il percorso di riqualificazione delle aree e specchi acquei di ambito portuale, più vicini alla città (la darsena Taranto e il sottoringhiera di corso Vittorio Emanuele fino al Castello) parte nel 2009 con un concorso di progettazione per la realizzazione del centro servizi Polivalente al molo San Cataldo. La proposta vincitrice del concorso è stata quella presentata dal professore Rosario Pavia (capogruppo di un raggruppamento di Professionisti).

Nel 2015 è stato redatto uno Studio di Fattibilità sull’intervento di protezione costiera, riqualificazione e rigenerazione delle aree e specchi acquei sottostanti la ringhiera di città vecchia che si collega alla realizzazione del Falanto Service Port Center, avviata nel giugno 2016, ed alle altre opere riguardanti il Molo San Cataldo, con riferimento alle quali è stato pubblicato nei giorni scorsi il bando di gara. Lo Studio individua una struttura di base costituita da opere di protezione costiera (scogliere frangiflutto, dighe foranee, banchinamenti) e da un percorso pedonale continuo, proposto come una estesa passeggiata sul mar Grande.

Gli interventi, pur se ricompresi nell’ambito del Porto, saranno resi compatibili con le risultanze del concorso di Idee che, nel frattempo, è stato bandito da Invitalia nell’ambito del CIS. La sintesi dei progetti premiati è pubblicata nel supplemento alla rivista URBANISTICA 155.

admin

Recent Posts

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

4 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

7 ore ago

“Da oggi cancelliamo tutte le multe”, la comunicazione ufficiale dall’UE: le auto possono girare liberamente senza paura

Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…

9 ore ago

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

13 ore ago

Amici, lo hanno squalificato prima del serale: ha spaccato tutto e se n’é andato | Era il favorito

Era il favorito dell'edizione, eppure è stato squalificato a un solo passo dal serale di…

13 ore ago

Bollette GRATIS grazie al 730, passata la normativa per poterle scaricare: ma non è facile ti spiego come fare

Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…

18 ore ago