Non siamo ancora tutti pienamente consapevoli di quanto la musica, soprattutto una giusta e buona musica, possa tenderci una mano in tante situazioni buie della vita. Ad esempio è ben risaputo, grazie a numerosi studi e ricerche effettuati, come la musica faccia bene a qualunque età. Nel caso dei bambini, sia la musica che l’uso di uno strumento musicale, possono facilitare lo sviluppo cognitivo e stimolare addirittura la crescita del quoziente intellettivo.
Per gli adulti la musica può attenuare lo stress, rimetterci di buon umore, placare la mente e aiutarci a riflettere meglio su un problema o su una decisione da prendere. Musiche particolari possono anche diventare stimoli motivanti per farci agire con più decisione e immetterci in un atteggiamento mentale positivo e produttivo. Anche a livello fisico si possono ottenere dei notevoli benefici. Suoni piacevoli e soft possono calmare il battito cardiaco e regolare la pressione, placare ansia e stress.
E ovviamente, neanche gli anziani sono esclusi dall’aiuto che possono ricevere dalla musica che può tranquillizzare, consolare, riaccendere il sorriso e le emozioni e perché no, anche risvegliare la memoria e i bei ricordi. Ma facciamo dei distinguo perché c’è musica e musica. Se vogliamo che dei suoni ci allentino le tensioni, ci attenuino l’ansia e ci facciano entrare in uno stato d’animo piacevole, allora dovremmo utilizzare musica classica o distensiva.
Se invece abbiamo bisogno di energizzarci, ritrovare allegria, voglia di vivere e di agire, sarebbe meglio optare per dei brani con un’intensità leggermente più alta di suoni, oppure canzonette vivaci che ci piacciono particolarmente e riescono a disegnarci sul viso quel mezzo sorriso estasiato, di cui tutti, almeno una volta nella vita abbiamo fatto esperienza.
Ovviamente, sarebbero da escludere, per lo meno per l’uso frequente, o quando già siamo in uno stato di malessere interiore, tutta quella musica rock particolarmente intensa e assordante o l’heavy metal. Allora, forniamoci dei nostri piccoli strumenti di pronto soccorso per quando le cose non sembrano andare più per il verso giusto, quando sentiamo di aver accumulato troppa tensione o quando siamo preoccupati per un esame, un colloquio di lavoro o semplicemente per il nostro futuro. Compiliamo le nostre playlist per ogni occasione e affidiamoci ai suoni benefici per l’aiuto che ci serve.
A cura di Elisa Albano
Psicologa – Scrittrice
Sito internet: http://www.elisalbano.it/
Facebook: https://www.facebook.com/elisa.albano.35?fref=ts
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…
Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…
Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…
Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…