Caramia attacca di nuovo l’Ilva: Taranto rischia di diventare “città dell’altro mondo”

Riceviamo e pubblichiamo un intervento di Antonio Caramia, già presidente di Confindustria Taranto e vicepresidente di Confindustria Puglia, con un passato all’interno della società Italcave (nota discarica del territorio ionico).

“Taranto città del mondo”, recitava lo slogan dell’assemblea provinciale di Confindustria conclusa dal presidente Vincenzo Boccia. Sicuramente Taranto vanta una posizione strategica e da questo deriva la sua centralità nello scacchiere nazionale ed internazionale; un’importanza che arriva da lontano come ci insegna la storia millenaria della nostra città.

Taranto, però, rischia di diventare “città dell’altro mondo”, se non fermiamo immediatamente le malattie, le morti, gli infortuni causati dalla produzione di acciaio. L’Ilva di Taranto va chiusa senza se e senza ma. Quell’immenso, pachidermico stabilimento, è un malato agonizzante. Tenerlo in vita significa dissipare ingenti risorse pubbliche e private, senza la certezza di porre fine ad un inquinamento strettamente correlato alla produzione di acciaio. Più produce, quella fabbrica, più uccide. Questo dicono i recenti studi sanitari in materia.

E allora non è più tempo di tatticismi e di mezze verità. Bisogna avere la lucidità necessaria per considerare la questione nel suo complesso: chiusura dell’Ilva e riconversione economica del territorio. E’ un percorso che la comunità ionica deve rivendicare con forza. Taranto per oltre un secolo è stata assecondata alla “ragion di Stato” per effetto di quella strategicità che l’ha resa prima la più importante base navale militare d’Italia e, successivamente, il polo siderurgico più grande d’Europa.

La collettività ionica in tutte le sue componenti è chiamata ad una prova di coraggio, il coraggio della ragione per intraprendere quel cambiamento che è l’unica possibilità di salvezza. Faccio l’imprenditore dal ’62 e ritengo che gli imprenditori debbano avere la capacità di guardare al futuro, di svolgere un ruolo guida. L’imprenditore è un soggetto dinamico, non procede per inerzia subendo gli eventi, li immagina e li traduce in realtà.
Il momento storico che attraversa la nostra città è sicuramente critico ma, allo
stesso tempo foriero di nuove occasioni.

Faccio mie le parole pronunciate da Eva Degl’Innocenti, direttrice del MarTa, in una recente intervista: “Taranto oggi vive una svolta epocale. Questa è una città-opportunità che ha la possibilità di creare una grande progettazione, di diventare un laboratorio di livello internazionale. A patto, però, che ci sia una progettualità seria, fondata sulla partecipazione”.

Opportunità, progettualità , partecipazione. Su questi tre pilastri si può edificare la Taranto del futuro che deve riscoprire e far brillare di nuova luce i suoi “ori” che non sono solo i bellissimi monili esposti nelle bacheche del museo, ma le filiere del mare e dell’agro-industria, le risorse paesaggistiche, le vestigia della nostra storia millenaria, la cultura, il porto, l’artigianato di qualità, l’industria innovativa, il turismo. Una nuova stagione in cui Taranto sia, finalmente, risanata e bonificata, in tutti i sensi, e possa ambire a diventare… “città del nuovo mondo”.

admin

Recent Posts

Soldi extra per gli anziani, fino a 2.100€ ogni mese se sei nato in questi anni: basta mostrare il documento

Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…

49 minuti ago

Eurospin paga più di un chirurgo, offrono 3.500€ al mese: diplomati e zero esperienza vengono assunti subito

Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…

6 ore ago

Acqua calda GRATIS sempre, fai questa piccola modifica allo scaldabagno: è legalissimo e non spendi più un centesimo

Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…

9 ore ago

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

16 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

19 ore ago