Categories: ComunicatiFeatured

Confagricoltura Taranto: tempo di semine, attenzione al greening

E’ tempo di semine: anche per la Pac. Una buona programmazione, infatti, deve tenere in dovuta considerazione anche i vincoli da rispettare per il cosiddetto greening, il pagamento ecologico della Pac, che nel 2017 registra due novità: l’innalzamento delle sanzioni per il mancato rispetto e la modifica di alcune disposizioni applicative.

Bruno Oggianu, vicedirettore di Confagricoltura Taranto e responsabile Caa, spiega i particolari di queste novità: «Il pagamento “verde” o greening è la seconda componente del sostegno della Pac e vale il 50% del titolo. Gli agricoltori sono tenuti ad applicare sul loro terreno tre pratiche agricole benefiche per il clima e l’ambiente che vanno rispettate congiuntamente: diversificazione delle colture; mantenimento dei prati permanenti; presenza di un’area di interesse ecologico. L’impegno che influisce maggiormente sulle scelte colturali è la diversificazione delle colture. Vanno programmate almeno due colture nelle aziende la cui superficie a seminativo è compresa tra 10 e 30 ettari e almeno tre colture nelle aziende la cui superficie a seminativo è superiore a 30 ettari».

Fino a 10 ettari a seminativo, invece, l’agricoltore non ha obblighi di diversificazione. Va precisato poi che l’erba medica in purezza è considerata “coltura” facente parte della rotazione aziendale.

«L’altro impegno importante – sottolinea Oggianu – è l’obbligo di destinare una quota del 5% dei seminativi dell’azienda ad aree di interesse ecologico». L’agricoltore può scegliere tra diverse tipologie di area di interesse ecologico, tra

i terreni lasciati a riposo e le superfici con colture azotofissatrici (erba medica, pisello, soia, fagiolo e fagiolino, ecc…). Sono escluse dal rispettare quest’obbligo le aziende con superficie a seminativo inferiore o uguale a 15 ettari. L’agricoltura biologica è considerata pratica equivalente, per cui sostituisce i vincoli del greening.

«E’ bene ricordare – rimarca Oggianu – sin da questa fase di pianificazione agronomica, che il mancato rispetto del greening comporta l’applicazione di sanzioni».

Per il 2015 e il 2016 l’agricoltore che non ha rispettato il greening perde tale pagamento, mentre dal 2017, la sanzione va ad intaccare anche gli altri pagamenti con una riduzione anche sui titoli Pac.

admin

Recent Posts

“Ve ne state 6 anni in più al lavoro”, Fornero blocca tutte le pensioni: se sei nato in questi anni slitta tutto | Cifre e date da impallidire

Il tuo anno di nascita può condannarti a una vita di lavoro: altro che pensione,…

57 minuti ago

“Ti regaliamo 500€ extra al mese”: l’entrata fissa che ti salva le vacanze: ti basta avere un cellulare | Niente orari, solo risultati

Finalmente è stato trovato il modo perfetto per ottenere uno stipendio parallelo: fai tutto da…

4 ore ago

“Sono inciampato, datemi subito 22.000€”: questo risarcimento ti è dovuto se la strada è rovinata | Sono obbligati a pagare

Strade dissestate ovunque in Italia, ma se cadi in questo comune rischi di dover pagare…

12 ore ago

La spiaggia dei morti, quest’anno fa più decessi che la guerra in Ucraina: se ci vai rischi di rimanerci secco in 2 ore | Ambulanze in continua azione

Tutto è successo su questa spiaggia, ecco cosa sta scatenando la 'moria' estiva: mai vista…

14 ore ago

Vacanze GRATIS, Usa il voucher e taglia il prezzo del 70%: lo usano le agenzie di viaggio per spendere pochissimo

Finalmente puoi fare le tue vacanze gratis, ma solo se utilizzi i voucher fantasma che…

17 ore ago