Aumenta a settembre 2016 il ricorso da parte delle aziende della Puglia alla cassa integrazione: +41.3% sul precedente dato di agosto 2016. Tra interventi ordinari, straordinari e in deroga, le ore autorizzate di cassa integrazione guadagni sono state oltre 1.4 milioni (a fronte di 1 milione di agosto 2016) che equivalgono a 8.430 lavoratori coinvolti, considerando un orario di lavoro a tempo pieno.
Nel merito, relativamente alla cassa ordinaria (Cigo) autorizzata a settembre, con 166mila ore si registra una flessione di 20.1 punti percentuali su agosto 2016.
Di segno opposto è invece la cassa straordinaria (Cigs), il cui numero di ore autorizzate a settembre 2016 è pari a 969 mila ore, con un sensibile rialzo del 340.9% sul precedente dato di agosto.
“La cassa integrazione straordinaria, in particolare, è fonte di maggiore preoccupazione – commenta Aldo Pugliese, Segretario generale della UIL di Puglia e di Bari-Bat – in quanto essenzialmente finalizzata a fronteggiare crisi aziendali più strutturali. Basti pensare alle numerose e blasonate imprese che sono nel pieno di complicati processi di ristrutturazione e che, sempre più spesso, ricorrono a tagli sui costi del lavoro”.
Infine, la cassa in deroga (Cigd), che oramai risente della restrizione a 3 mesi di utilizzo nel 2016, segna un calo di istanze delle imprese del 49.3% su agosto 2016.
“E’ chiaro che il mercato del lavoro attuale – prosegue Pugliese – caratterizzato da poche luci e molte ombre, ha bisogno di una scossa foriera di politiche economiche in grado di rilanciare investimenti e consumi interni”.
Ti fermi al semaforo rosso, ma ti prendi comunque una multa da 655 euro. Ormai…
In questa situazione politica estremamente orwelliana, l'Europa ha deciso di attivare la politica di Re-…
La piattaforma di WhatsApp è nuovamente sotto attacco. Se hai ricevuto questo messaggio, è meglio…
Scattata l'allerta meteo, sono previste bombe d'acqua e grandine in formato XXL, allarme ufficiale, meglio…
Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…
I trend per la primavera 2025 puntano ancora su un bella pelle, ma con qualche…