Categories: EventiFeatured

A Ecomondo 2016 la seconda edizione di “Intrap(p)rendere Green”

RIMINI – L’educazione ambientale, si sa, incomincia a scuola… ma continua a Ecomondo. E così il 9  novembre, in occasione della 20esima edizione della manifestazione di Rimini Fiera dedicata allo sviluppo sostenibile, cinquanta ragazzi della scuola media di Santarcangelo di Romagna visiteranno la manifestazione per incontrare Consorzi come Comieco e Corepla e imparare in presa diretta dai giganti del settore, il ciclo del riciclo e i green jobs.

“Obiettivo dell’importante appuntamento – spiega la coordinatrice del progetto, Primula Lucarelli – è sia conoscere come nascono carta e plastica, come si riciclano, e quali soggetti economici sono coinvolti in questi processi produttivi, sia porre domande per conoscere la storia dei consorzi di filiera, come operano e di quali professionalità si avvalgono”. Successivamente, gli studenti visiteranno la Mostra dedicata alla “circular economy”, per conoscere concretamente come i rifiuti diventano protagonisti dell’economia circolare.

Rientrati in aula, i ragazzi della II L e II C proseguiranno nel loro laboratorio e, alla luce di quanto appreso in fiera, prepareranno oggetti con carta riciclata e plastica, per addobbare con un messaggio originale le vetrine natalizie di via Cesare Battisti e di Via Ruggeri a Santarcangelo, così da impreziosire il programma di Econatale.

I lavori dei ragazzi saranno così visibili all’interno delle vetrine e lungo la strada per raccontare il futuro che vogliono, sostenibile e inclusivo, frutto anche della relazione tra ragazzi e adulti, insegnanti di scuola ed educatori informali, come sono gli adulti che gestiscono esercizi ispirati anche alla responsabilità sociale.

In particolare, i ragazzi costruiranno “coccarde parlanti”, realizzate con la plastica da loro recuperata, arricchite con i messaggi natalizi da loro scritti. Saranno simbolo di pace e di un nuovo inizio, di nuova vita, per le persone e per l’ambiente.

Intrap(p)rendere Green: un percorso didattico attraverso le discipline e il laboratorio, per Conoscere l’ambiente, Scoprire lo sviluppo sostenibile, Fare impresa fin da ragazzi. Promosso da Ecomondo in collaborazione con Il Resto del Carlino, la P.A, le associazioni del settore. Realizzato dagli insegnanti Susanna Favini, Damiano Folli, Giorgia Castellaccio, Maria Teresa Ricci. Laboratorio a cura di R. Bellentani. Coordinamento P. Lucarelli. Per info: p.lucarelli@libero.it

admin

Recent Posts

Posto di blocco, senza lo SPID ti stracciano la patente: adesso devi portarlo sempre con te

Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…

2 ore ago

STOP asilo in Italia, i tuoi figli rimangono per strada se non attivi il bonus: code chilometriche all’INPS

Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…

5 ore ago

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

12 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

15 ore ago

“Da oggi cancelliamo tutte le multe”, la comunicazione ufficiale dall’UE: le auto possono girare liberamente senza paura

Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…

17 ore ago

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

21 ore ago