Categories: EventiNews

A Laterza torna il Climbing Festival: full immersion nella gravina

Torna l’appuntamento con le forti emozioni dell’arrampicata sportiva. Al via la seconda edizione del Laterza Climbing Festival! Il 23 ottobre, la parete rocciosa, in località Selva San Vito, a Laterza, regalerà anche quest’anno, grandi emozioni.  L’evento vedrà appassionati del climbing, sportivi e curiosi darsi appuntamento presso la “Grotta Croce” in via Selva San Vito, per passare insieme una giornata all’insegna, certamente del divertimento, ma anche e soprattutto, del rispetto dell’ambiente.

Nato dalla volontà del CEA di valorizzare le ricchezze del territorio ed, al contempo, di orientare la popolazione verso un turismo sempre più sostenibile, quest’anno il Laterza Climbing Festival si impreziosisce con la partecipazione del Soccorso Alpino Italiano che con l’iniziativa “SICURI SUL SENTIERO” (evento nazionale di prevenzione degli incidenti) punterà ad accrescere la consapevolezza dei rischi che si corrono nella frequentazione degli ambienti naturali.

La Gravina sarà lo spettacolare scenario di numerosissime attività, adatte a tutti e soprattutto pensate per intrattenere gli adulti e i bambini di tutte le età. Laterza Climbing Festival, infatti, non è solo arrampicata, ma anche tanto altro: escursioni naturalistiche, giochi, letture e attività per bambini, esibizioni con coloratissimi e giganteschi aquiloni, tiro con l’arco, passeggiate a cavallo o con l’asinello, dimostrazioni ed attività di soccorso alpino, sedute di pet therapy per diversamente abili (onoterapia), degustazioni e pic nic… Un’intera giornata all’insegna dell’outdoor.

A dare l’avvio all’evento, nella serata di giovedì 20, alle ore 18.30 presso la sala Cavallerizza del Palazzo Marchesale di Laterza, ci sarà la conferenza di presentazione; unico momento istituzionale all’interno del quale non solo saranno illustrate le attività dell’evento ma, con la partecipazione di Domenico Ruggieri, Presidente Regionale del CNSAS (Corpo Nazionale Soccorso Alpino Speleologico), di Agostino Iacobellis, Presidente del CAI (Club Alpino Italiano) di Gioia del Colle, di Francesco D’Ippolito, Referente Provinciale FASI (Federazione Arrampicata Sportiva Italiana) e di Gianfranco Lopane, Sindaco di Laterza, verranno affrontate tematiche di indubbio interesse per tutti gli attori e le realtà che interagiscono con il Parco “Terra delle Gravine”, quali ad esempio la valorizzazione e lo sviluppo sostenibile del territorio.

L’evento è realizzato con il patrocinio del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù, del Comune di Laterza, del CNSAS e del CAI, con la collaborazione di: Consulta delle Associazioni di Laterza, Ass. Croce Verde Italia di Laterza e di Gravina in Puglia, Ass. La Luce, Ass. S.E.R. Laterza, La Valle degli Asini, Ass. Cavalieri Terra delle Murge, Amici del Vento, Palestra di Arrampicata ASD Gravità Zero, GASP Gruppo Archeologico e Speleologico Pugliese, Nati per Leggere, Cooperativa Lavoro e Progresso, e tanti altri.

Info: cell. 3457861647 –  Email: ceaparcodellegravine@gmail.com

admin

Recent Posts

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

55 minuti ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

4 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

5 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

6 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

10 ore ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

10 ore ago