Percezione del rischio ambientale: se ne parla al Pacinotti di Taranto

ARPA Puglia, in collaborazione con il CNR-IFC di Pisa, ha realizzato il progetto LIFE GIOCONDA LIFE13 ENV/IT/000225 presso la Scuola media secondaria di I grado “Ugo De Carolis” e l’IISS “A. Pacinotti” di Taranto. Il progetto ha analizzato i livelli di percezione del rischio ambientale tra i ragazzi e ha svolto un monitoraggio della qualità dell’aria e del rumore presso gli edifici scolastici coinvolti. Il 21 ottobre, presso l’Istituto Pacinotti, a partire dalle ore 10:30, avrà luogo un evento finale in collegamento con le altre tre città in cui il progetto si è svolto (Napoli, Ferrara e Valdarno Inferiore) dalle quali interverranno alunni, insegnanti e amministratori pubblici.
admin

Recent Posts

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

1 ora ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

4 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

6 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

6 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

10 ore ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

10 ore ago