“Basta con le parole e con gli annunci fini a se stessi. Se il presidente Emiliano ha davvero a cuore i bambini di Taranto, che si ammalano giorno dopo giorno a causa degli effetti devastanti dell’inquinamento prodotto dall’Ilva, la strada è obbligata: impugnare subito il decimo decreto, prima che si proceda alla vendita o all’affitto dell’acciaieria. Tutto il resto è mera propaganda. La via della decarbonizzazione, anche nell’eventualità fosse tecnicamente possibile ed economicamente conveniente, e in merito ad entrambi gli aspetti ho seri dubbi, viste per di più le condizioni obsolete dell’impianto tarantino, non sarebbe assolutamente attuabile, non essendo prevista dal decreto governativo. Emiliano ben sa che non potrà imporre il proprio piano industriale a quella che sarà la nuova proprietà”, così l’onorevole Vincenza Labriola, capogruppo per il Gruppo Misto in commissione Lavoro della Camera dei Deputati.
In questa situazione politica estremamente orwelliana, l'Europa ha deciso di attivare la politica di Re-…
La piattaforma di WhatsApp è nuovamente sotto attacco. Se hai ricevuto questo messaggio, è meglio…
Scattata l'allerta meteo, sono previste bombe d'acqua e grandine in formato XXL, allarme ufficiale, meglio…
Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…
I trend per la primavera 2025 puntano ancora su un bella pelle, ma con qualche…
Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…