Si sono concluse ieri sera nello stabilimento Ilva di Taranto le elezioni delle Rsu (rappresentanti sindacali unitari) e degli Rls (rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza). Primo sindacato la Uilm con il 45% delle preferenze, seconda la Fim Cisl con il 23%, poi Usb 17% e Fiom Cgil 14%. Le votazioni sono durate tre giorni per eleggere 81 delegati, 61 dei quali in rappresentanza degli operai. “Un risultato di rilievo che dimostra il rapporto strutturale dei lavoratori con la loro fabbrica e che rappresenta come possano coesistere occupazione, produzione e risanamento ambientale”. Così Rocco Palombella, segretario generale della Uilm, commenta in una nota il successo elettorale dell’organizzazione, di cui e’ alla guida dal 2010. (Ansa)
Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…
I trend per la primavera 2025 puntano ancora su un bella pelle, ma con qualche…
Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…
Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…