Referendum, atteso a Taranto il ministro dell’Ambiente Galletti

TARANTO – E’ attesa per sabato prossimo una visita in riva allo Jonio del ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti. La notizia ci è stata confermata dallo stesso ministero precisando che si tratta della partecipazione ad “un’iniziativa legata al referendum sulle riforme” (Centristi per il Sì). Galletti parteciperà ad un incontro organizzato all’hotel Mercure Delfino, sabato mattina, alle ore 10.30, insieme al leader del partito Pier Ferdinando Casini.

La presenza a Taranto del ministro potrà servire anche a fare il punto dopo la divulgazione dei risultati dello studio epidemiologico sullo stato di salute delle persone residenti nei comuni di Taranto, Massafra e Statte, presentato lunedì scorso dal presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.

Commentando tali dati, che dimostrano un collegamento tra le condizioni di salute dei tarantini e l’attività dell’Ilva (leggi qui), Galletti aveva dichiarato: “Oggi la situazione a Taranto è diversa: se cosi non fosse sarei io il primo a dire che non ci sono le condizioni per tenere aperto lo stabilimento”. Andrebbe spiegato, però, che se la situazione è cambiata non è certo per merito dei provvedimenti governativi, ma solo perché i livelli produttivi dello stabilimento si sono ridotti.

Basta leggere uno stralcio del rapporto conclusivo dello studio curato dal prof. Francesco Forastiere per comprendere il concetto: La produttività dell’ILVA ha avuto delle variazioni nel periodo 2008-2014 con un declino a seguito della crisi economica (2009), un successivo aumento negli anni 2010-2012, e un declino nel 2013-2014. All’andamento produttivo, e quindi alle variazione delle emissioni, ha corrisposto un effetto sui livelli di inquinamento in prossimità dell’impianto e nei quartieri limitrofi. L’andamento della mortalità ha seguito in modo speculare l’andamento della produttività e l’inquinamento nei quartieri Tamburi e Borgo. Si è assistito a variazioni positive nei tassi di mortalità fino al 2012, a seguito di incrementi del PM10 di origine industriale, per poi osservare una riduzione sia dell’inquinamento che della mortalità nel 2013-2014”.

Recent Posts

ULTIM’ORA – Friggitrice ad aria provoca danni al sistema nervoso! Questa cottura errata sta mandando all’ospedale centinaia di persone

La friggitrice ad aria potrebbe danneggiare il sistema nervoso, una cottura ti potrebbe costare veramente…

1 ora ago

Ti fanno male i denti, perdi il lavoro e becchi una denuncia da 6.000€: la legge non ammette distrazioni sul lavoro

Le problematiche relative ai denti possono influenzare la nostra vita quotidiana molto più di quanto…

4 ore ago

La Juve al giro di vite, in soccorso arriva Tudor | Addio a Motta dopo troppe debacle

La decisione è presa, al posto di Motta, a salvare la squadra in difficoltà arriva…

5 ore ago

Frigorifero, colonie di batteri ti fanno venire intossicazioni alimentari: l’errore mortale che commettono tutti in cucina

Colonie di batteri nel frigorifero, se commetti questo errore rischi un'intossicazione alimentare che può renderti…

6 ore ago

ATTENZIONE Dipendenti, devi lavorare 3 settimane in più all’anno: ma senza stipendio | lo hai sempre fatto ma non lo sapevi

Le problematiche relative al lavoro quotidiano possono influenzare la nostra vita molto più di quanto…

10 ore ago

Fari auto rovinati, la multa è di 170€, il meccanico ti chiede 100€ per sistemarli: io ti spiego come farlo con 2€ senza rischi

Hai guardato recentemente i fari della tua macchina e ti sei reso conto che sono…

15 ore ago