Ilva e picchi di diossina, Perrini (Cor): “Sette mesi per avere una risposta”

Di seguito le dichiarazioni del consigliere regionale Renato Perrini (Cor).

Non solo ci sono voluti sette mesi per ottenere una risposta, per nulla esaustiva, ma oggi scopriamo che l’Arpa aveva già risposto nel mese di luglio, in concomitanza con una mia sollecitazione in aula, all’interrogazione che ho presentato a Marzo sui dati shock della diossina depositata nel quartiere Tamburi. Nell’interrogazione chiedevo spiegazioni in merito ai ritardi con cui sono stati diffusi tali dati relativi a novembre 2014, febbraio 2015 e quali soluzioni applicare affinché le anomalie riscontrate non si ripetessero.  Gli atti che oggi l’assessore Santorsola allega dimostrano che la risposta poteva arrivare molto prima, quantomeno in estate. E non si comprende perché tali documenti ufficiali siano stati tenuti gelosamente nascosti fino ad ora.

Oggi arriva la risposta a distanza di quasi sette mesi, un tempo irragionevole ed assurdo considerando anche l’importanza dell’argomento, un tema tra l’altro così caro ultimamente al Presidente Emiliano, diventato il paladino della causa Taranto, pronto a tutto, “oggi”, per difendere la salute dei tarantini. Inoltre appare strano, quantomeno suscita qualche perplessità, il fatto che la risposta dell’assessore Santorsola sia arrivata a distanza di pochi giorni, solo due, dalla conferenza del Presidente che ha presentato la Relazione Epidemiologica della Regione, nella quale, nella sostanza, si conferma ciò che già sapevamo, ovvero che i bambini di Taranto soffrono in maniera sconsiderata la presenza della grande industria sul territorio.

Entrando invece nel merito della risposta faccio solo alcune considerazioni. L’assessore di fatto conferma che gli “eventi atipici”, sono da attribuire “al ciclo produttivo dello stabilimento Ilva”, riporta ciò che ha detto l’Arpa ovvero che non è escluso il ripetersi “di simili eventi eccezionali e contingenti”, ma soprattutto l’assessore ammette “i limiti del sistema di monitoraggio e controllo”. In pratica la fotografia di ciò che già sappiamo. Per ciò che concerne le soluzioni, ancora una volta siamo davanti alla retorica pura, alla predisposizione o revisione di vecchi Piani che nulla aggiungono alla soluzione del dramma ambientale di Taranto.

admin

Recent Posts

ULTIM’ORA – Friggitrice ad aria provoca danni al sistema nervoso! Questa cottura errata sta mandando all’ospedale centinaia di persone

La friggitrice ad aria potrebbe danneggiare il sistema nervoso, una cottura ti potrebbe costare veramente…

3 ore ago

Ti fanno male i denti, perdi il lavoro e becchi una denuncia da 6.000€: la legge non ammette distrazioni sul lavoro

Le problematiche relative ai denti possono influenzare la nostra vita quotidiana molto più di quanto…

6 ore ago

La Juve al giro di vite, in soccorso arriva Tudor | Addio a Motta dopo troppe debacle

La decisione è presa, al posto di Motta, a salvare la squadra in difficoltà arriva…

7 ore ago

Frigorifero, colonie di batteri ti fanno venire intossicazioni alimentari: l’errore mortale che commettono tutti in cucina

Colonie di batteri nel frigorifero, se commetti questo errore rischi un'intossicazione alimentare che può renderti…

8 ore ago

ATTENZIONE Dipendenti, devi lavorare 3 settimane in più all’anno: ma senza stipendio | lo hai sempre fatto ma non lo sapevi

Le problematiche relative al lavoro quotidiano possono influenzare la nostra vita molto più di quanto…

12 ore ago

Fari auto rovinati, la multa è di 170€, il meccanico ti chiede 100€ per sistemarli: io ti spiego come farlo con 2€ senza rischi

Hai guardato recentemente i fari della tua macchina e ti sei reso conto che sono…

17 ore ago