Progeva: dieci anni di impresa contro i cambiamenti climatici

Dieci anni di impresa sono stati festeggiati sabato scorso a Progeva, tra le più importanti aziende del territorio laertino. L’impresa, un impianto per il trattamento della frazione organica della raccolta differenziata è la dimostrazione, a dirla come Marino Mongelli, uno dei fondatori dell’azienda: “Che fare la differenziata ha senso. Progeva si prepara a ottimizzare il proprio impatto sul territorio, migliorando anche il sistema produttivo, confermandosi testimonianza concreta dell’economia circolare. Le nostre emissioni sono controllate grazie a una costante collaborazione con ARPA e siamo l’unico impianto di compostaggio che ha una certificazione sulla carbon footprint, contribuendo in tal modo alla lotta contro il cambiamento climatico”. Progeva arriverà ad accogliere, a breve, circa settantamila tonnellate all’anno di rifiuti organici, a fronte di duecentomila tonnellate che è la media di tutta la regione. Un impianto che è il fiore all’occhiello dell’economia ambientale regionale.

“Siamo radicati al territorio ma abbiamo una visione globale”, dichiara Lella Miccolis, amministratrice dell’azienda. “Da quando siamo nati ad oggi, in questi dieci anni di lavoro dell’impianto, abbiamo imparato a farci strada, non perdendo di vista i nostri valori. Il nostro impianto è stato visitato da scolaresche di ogni ordine e grado, da tutto il mondo e continuiamo a investire gli utili in processi di miglioramento. In Progeva non c’è un giorno in cui non pensiamo nel futuro. Anzi, viviamo al futuro. Nella nostra azienda cerchiamo di fare programmi a medio e a lungo termine, cerchiamo di guardare lontano, mettendo insieme il nostro radicamento al territorio con uno sguardo rivolto al mondo intero”.

L’azienda è ormai considerata una parte importante del tessuto produttivo di Laterza, ma anche della provincia jonica occidentale, con un impatto positivo anche dal punto di vista occupazionale. Soddisfazione espressa anche dal sindaco di Laterza, Gianfranco Lopane: “Questo traguardo importante arriva in un momento in cui si discute del futuro delle politiche sui rifiuti in Puglia. Penso che i legislatori regionali dovrebbero venire a visitare un impianto del genere per conoscere meglio come si gestiscono i rifiuti”. 

admin

Recent Posts

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

5 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

8 ore ago

“Da oggi cancelliamo tutte le multe”, la comunicazione ufficiale dall’UE: le auto possono girare liberamente senza paura

Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…

10 ore ago

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

14 ore ago

Amici, lo hanno squalificato prima del serale: ha spaccato tutto e se n’é andato | Era il favorito

Era il favorito dell'edizione, eppure è stato squalificato a un solo passo dal serale di…

14 ore ago

Bollette GRATIS grazie al 730, passata la normativa per poterle scaricare: ma non è facile ti spiego come fare

Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…

19 ore ago