Categories: ComunicatiFeatured

Interventi assistiti con gli animali: Consiglio regionale approva legge

Il Consiglio regionale della Puglia ha approvato a maggioranza la proposta di legge (presentata da Paolo Pellegrino, Alfonsino Pisicchio, Giuseppe Turco e Sergio Blasi) che contiene norme per gli “Interventi assistiti con gli animali. Riabilitazione attraverso l’utilizzo del cavallo-ippoterapia”.

Questa iniziativa legislativa di fatto sostituisce la legge esistente del 2008 sulla stessa materia. Una norma che non ha trovato attuazione nel corso degli anni e che, nel frattempo, risulta essere non coerente rispetto alla nuova disciplina dettata dall’accordo tra Stato, Regioni e Province autonome del 25 marzo del 2015, con il documento che riporta le “linee guida nazionali per gli interventi assistiti con gli animali (IAA)”.Quella che più genericamente viene definita pet therapy, oggi IAA (Interventi assistiti con gli animali), indica diversi tipi di prestazioni a valenza terapeutica, riabilitativa, educativa, didattica e ricreativa che prevedono il coinvolgimento di animali domestici (in particolare cani, cavalli, asini, gatti e conigli) e che sono rivolti in particolare a utenti appartenenti alle categorie più deboli, quali malati, bambini, anziani, persone con disabilità, in disagio e marginalità sociale.

Nei progetti di IAA è garantita la presenza di un’equipe multidisciplinare in conformità alle Linee guida nazionali. Tutte le figure professionali e gli operatori interessati devono essere in possesso di specifica formazione. Gli IIA potranno essere erogati presso centri specializzati pubblici e privati, che dovranno presentare i requisiti strutturali e gestionali correlati alla tipologia di intervento previsto.

La legge prevede anche la istituzione di una commissione consultiva presso l’assessorato alle Politiche della salute oltre la possibilità per la Giunta regionale, compatibilmente con le risorse previste in bilancio, di emanare un bando per il finanziamento dei progetti. Entro sei mesi l’esecutivo provvederà ad approvare un regolamento applicativo della legge.  Dall’attuazione della legge non sono previsti nuovi o maggiori oneri a carico del bilancio regionale.
Il capogruppo COR Ignazio Zullo, pur preannunciando il voto favorevole, ha parlato di “fiera della demagogia” , dato che le prestazioni in questione non rientrano nei LEA. Secondo Cristian Casili (M5S) i centri di ippoterapia già ci sono, in quanto sono previsti nell’ambito dei GAL (Gruppi di azione locale) finanziati dall’UE. No, quindi, a leggi spot,  espressioni di demagogia e clientelismo.  Parere favorevole, invece, espresso dall’assessore al Welfare Salvatore Negro che ha specificato che il governo regionale non rimarrà insensibile rispetto all’esigenza di stanziare risorse per finanziare in qualche modo gli interventi previsti dalla legge.

Soddisfazione è stata espressa dal primo firmatario della pdl Pellegrino che ha puntualizzato come la materia rientra, senza alcun dubbio, nella competenza del ministero della Salute e che la legge approvata recepisce le linee guida nazionali, andando a mettere in sicurezza un settore dove l’attività si è svolta spesso senza regole, con particolare riferimento alla responsabilità professionale connessa alla tutela della salute degli interessati.

admin

Recent Posts

Soldi extra per gli anziani, fino a 2.100€ ogni mese se sei nato in questi anni: basta mostrare il documento

Stanno per arrivare direttamente sul tuo conto corrente dei soldi extra per gli anziani, fino…

14 minuti ago

Eurospin paga più di un chirurgo, offrono 3.500€ al mese: diplomati e zero esperienza vengono assunti subito

Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…

5 ore ago

Acqua calda GRATIS sempre, fai questa piccola modifica allo scaldabagno: è legalissimo e non spendi più un centesimo

Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…

8 ore ago

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

15 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

18 ore ago