Categories: EventiFeaturedNews

Domenica a Taranto il primo Pic nic in città

Domenica prossima tutti i tarantini sono ufficialmente invitati a partecipare, muniti di una bellissima tovaglia e tanta voglia di divertirsi, al primo Pic Nic in città, una iniziativa solidale e sociale come solo quelle organizzate dal volontariato sanno essere. Per tutta la giornata, dalle ore 10.30 alle ore 18.30, nei “Giardini Antonio De Curtis”, tra via Gobetti e via Calamandrei a Taranto, l’Associazione Girasole organizza il primo Pic Nic urbano della storia cittadina.

Sarà una domenica diversa, all’insegna della natura, della convivialità e del divertimento, ricca di giochi e intrattenimento all’aria aperta, ma tutto questo in pieno centro urbano, a pochi passi dalla Concattedrale “Gran Madre di Dio”.

Durante la giornata tutti i partecipanti potranno godere di spettacoli teatrali in estemporanea con l’Ufficio Storie Smarrite di Stefano Zizzi, Giù di Meo e Giocoleria by Banni, partecipare allo scambio libri gratuito, visitare gli stand di tutte le associazioni di volontariato presenti, per conoscerne attività e informarsi sulle modalità di iscrizione, assistere alla dimostrazione dal vivo dei Carabinieri a cavallo dell’UNAC, godersi la mostra fotografica temporanea a cura di Sistema. Grazie alla presenza della LAV, inoltre, ci sarà spazio anche per gli amici a quattro zampe nell’area di “sgambatura cani”.

Il Pic Nic in città a Taranto è un progetto di aggregazione rivolto ai cittadini per riconquistare spazi urbani normalmente dimenticati o poco utilizzati, a contatto con la natura; «si tratta – spiegano gli organizzatori – innanzitutto di un momento conviviale, un modo per incontrarsi non convenzionale, una maniera per conoscersi tra concittadini, per affrontare i temi ambientali divertendosi e conoscendo le realtà attive sul territorio».

Il primo Pic Nic in città è organizzato dall’Associazione Missione Girasole, con il sostegno del Centro Servizi Volontariato di Taranto nell’ambito dell’Invito 2016 – Proposte in collaborazione con il CSV, e grazie al supporto delle altre numerosissime realtà di volontariato e associative co-organizzatrici.

Collaborano all’iniziativa, infatti, il gruppo Sei di Taranto se…, il Centro didattico I Care, Anffas Taranto, Amnesty International, WWF Taranto, UNAC, LAV, Auser filo d’argento, AISM,  APMAR, ArciGay, ASSO CONSUM, ETS 2002, LILT, Hermes Academy, Plasticaqquà, NEXT Taranto, WIM, Pinguino Mag e Sistema.

Per iscrizioni e informazioni è possibile visitare il sito www.missionegirasole.ito seguire l’evento su Facebook, scrivere a info@missionegirasole.it o contattare l’Associazione Missione Girasole al cell. 340.1019806.

Sono previste tre modalità di partecipazione: solo Pic Nic con colazione al sacco, Pic Nic + giochi della tradizione e, infine, Pic Nic + giochi a premi. L’evento è libero e gratuito e prevede un piccolo contributo di partecipazione solo per i giochi a premi: 5 € per gli adulti e 2 € per i bambini, comprensivi di kit di benvenuto. A conclusione della giornata saranno premiate le squadre vincitrici e la tovaglia più bella della giornata!

Invitando tutti i cittadini a partecipare, portando da casa una bellissima tovaglia, gli organizzatori hanno indicato quattro buoni motivi per partecipare al Pic Nic in città: perché Taranto è una città in cui il problema dell’inquinamento incide enormemente sulla qualità della vita, perché il verde pubblico è in genere considerato un costo e non un valore, quindi bisogna imparare ad apprezzarlo e viverlo, perché la domenica chi può va via e chi resta, troppo spesso, sta a casa e, infine, perché è bello occupare una piazza e trasformarla in un grande Pic Nic collettivo.

La storia del Pic Nic come rito sociale comincia in Francia alla fine del 1600, anche se esistono notizie già nel Medioevo, come necessità di fermarsi durante escursioni, viaggi a cavallo o durante la caccia. Il termine deriva dall’unione di due parole pique, che significa prendere, e nique che sta per cosa piccola. L’idea era quella dello spuntino all’aperto, compiuto in un contesto turistico, con una funzione sociale e ludica e non solo alimentare. Ciò caratterizza il Pic Nic è il piacere del contatto con la natura e la partecipazione di più persone che provvedano a portare singolarmente il cibo che viene poi condiviso.

admin

Recent Posts

ATTENZIONE Dipendenti, devi lavorare 3 settimane in più all’anno: ma senza stipendio | lo hai sempre fatto ma non lo sapevi

Le problematiche relative al lavoro quotidiano possono influenzare la nostra vita molto più di quanto…

48 minuti ago

Fari auto rovinati, la multa è di 170€, il meccanico ti chiede 100€ per sistemarli: io ti spiego come farlo con 2€ senza rischi

Hai guardato recentemente i fari della tua macchina e ti sei reso conto che sono…

6 ore ago

-2 kg al giorno, se mangi questi due cibi ogni mattina arrivi ad agosto in formissima: la dieta non-dieta della nutrizionista

2 alimenti che se consumati ogni giorno ti permettono di perdere 2 kg al giorno…

9 ore ago

Benzina al 50%, adesso puoi usare il Cx per fare il doppio dei km con lo stesso carburante | Praticamente viaggi GRATIS

Negli ultimi anni, abbiamo visto come il costo della benzina sia diventato un vero e…

16 ore ago

Scandalo sul BookTok | Esplosione di polemiche e l’autrice ritira il libro e chiede profondamente scusa

Negli Stati Uniti è scoppiato un grosso scandalo, ora ci si chiede se i confini…

17 ore ago

Assegno di Inclusione, adesso puoi ricevere 10.140€ anche senza requisiti: svolta clamorosa per aiutare le famiglie

L’assegno di inclusione, nel corso degli ultimi anni, è diventato un valido aiuto per gli…

19 ore ago