La XI Edizione de La Notte dei Briganti si terrà sabato 1 ottobre al Castello Episcopio e avrà come tema “Km Zero – Mangia Potabile”. L’intento di Sud in Movimento è quello di parlare e dare risalto alle aziende del territorio che si impegnano nella produzione dell’agroalimentare biologico di qualità, unica strada percorribile per uno sfruttamento etico dei nostri terreni. La manifestazione avrà inizio, come di consueto, alle ore 18.00, con un’ Assemblea Pubblica presso il Castello Episcopio di Grottaglie.
La serata avrà seguito dalle 22.00 con i concerti dei Mascarimirì e della Sud Foundation Krù. Per tutta l’area de La Notte dei Briganti saranno allestite, oltre che attività ludiche per i più piccoli, mostre fotografiche, estemporanee d’arte e ci saranno stand espositivi, gastronomici, artigianali e dedicati alle associazioni territoriali. L’ingresso a La Notte dei Briganti è libero e l’area è completamente accessibile ai diversamente abili.
Le problematiche relative al lavoro quotidiano possono influenzare la nostra vita molto più di quanto…
Hai guardato recentemente i fari della tua macchina e ti sei reso conto che sono…
2 alimenti che se consumati ogni giorno ti permettono di perdere 2 kg al giorno…
Negli ultimi anni, abbiamo visto come il costo della benzina sia diventato un vero e…
Negli Stati Uniti è scoppiato un grosso scandalo, ora ci si chiede se i confini…
L’assegno di inclusione, nel corso degli ultimi anni, è diventato un valido aiuto per gli…