Bonifica e rigenerazione, Corbelli: “Taranto laboratorio ambientale”. Il ministro Galletti: “Imboccata la strada giusta”

Taranto come laboratorio ambientale su scala reale, che sia modello di riferimento nell’approccio alla rigenerazione del tessuto territoriale, sociale ed economico compromesso delle aree ad alto tasso di inquinamento. L’obiettivo del commissario straordinario per le bonifiche di Taranto, Vera Corbelli, sta nella comunicazione e nella condivisione del percorso tecnico-scientifico-operativo indirizzato alla crescita sostenibile dell’intera area di crisi ambientale di Taranto. L’approccio innovativo è alla base della giornata di lavoro promossa dalla stessa Corbelli – Bonifica e Rigenerazione dell’area Vasta di Taranto: un approccio innovativo per la creazione di un laboratorio scala 1:1 – e rappresenta un sistema trasversale che unisce i settori produttivi, culturali e imprenditoriali della città.

Parlare di bonifiche a Taranto implica un approfondimento sul mar Piccolo e sulle scuole del quartiere Tamburi, senza dimenticare il sito di rifiuti radioattivi dell’ex Cemerad a Statte. Il Mar Piccolo, che rappresenta il Dna di questa città, cuore e motore di Taranto, è interessato da “un progetto di sistema formato da undici sottoprogetti – ha riferito la Corbelli –, il cinquanta per cento dei quali sono già stati realizzati”. Un progetto che riguarda mar Piccolo è contenuto anche nella proposta di legge promossa dal Meet Up “Amici di Beppe Grillo Taranto” e prevede l’istituzione dell’“Area marina protetta del mar Piccolo e delle isole Cheradi”. Non solo protezione ambientale ma attività economica che punti anche sul turismo green (nel 2014 ha prodotto in Italia circa 12 miliardi di fatturato). Su questa proposta la Corbelli ha risposto che “mar Piccolo va protetto e valorizzato sull’esempio di Natura 2000”, cioè il principale strumento della politica dell’Unione Europea per la conservazione della biodiversità.

Le scuole dei Tamburi “hanno rappresentato la priorità e sono state riaperte oggi. I tempi del cronoprogramma sono stati rispettati nonostante qualche lungaggine burocratica, dobbiamo sistemare ancora alcune aree esterne” ha confermato la Corbelli. Resta da risolvere la questione delle polveri che dall’Ilva finiscono proprio su quelle scuole, dove i bambini non avrebbero adeguati sistemi di protezione. Sulla vicinanza delle strutture ai parchi minerali del siderurgico ancora scoperti, in violazione dell’Aia, il ministro dell’Ambiente Gianluca Galletti, intervenuto questa mattina al convegno, ha soltanto ribadito “la massima attenzione” del governo. Aggiungendo che “senza l’Ilva non può ripartire Taranto. Non esiste futuro per Taranto senza un’Ilva forte, competitiva e risanata”. Il ministro dell’Ambiente ha poi annunciato che “il 7 settembre è stato registrato alla Corte dei Conti il decreto interministeriale Sviluppo-Ambiente-Economia con il quale il governo mette a disposizione 300 milioni degli 800 previsti dalla legge per portare avanti il piano ambientale”.

Secondo Galletti, inoltre, su mar Piccolo, scuole dei Tamburi, Cemerad, porto si “è imboccata la strada giusta. Le risorse totali stanziate nel 2012 per l’area di crisi ambientale tarantina sono pari a 138 milioni di euro (28 del ministero), cui si aggiungono altri 20 milioni del ministero col decreto 1/2015. Le risorse trasferite al commissario oggi ammontano a 125 milioni di euro, 107,7 di queste impegnate”. Infine il riferimento al Contratto Istituzionale di Sviluppo per Taranto. “Il nostro lavoro ha trovato riferimento nell’importantissimo (CIS), che prevede la forte accelerazione di interventi con copertura finanziaria e l’avvio di nuove opere”.

 

Nicola Sammali

Vicedirettore. Giornalista pubblicista e blogger. Ha conseguito la Laurea quinquennale in Scienze della Comunicazione all'Università degli studi di Perugia nel 2005. Ha lavorato per "SegnoUrbano", "Radio Cittadella", "Telerama". Ha scritto per "Alchimie" (web magazine). Collabora con "Terra Ionica". Twitter: @NicSammali81 - E-mail: nicsamma81@gmail.com

Recent Posts

ULTIM’ORA INPS, aumenti confermati da marzo: se non ti è arrivato niente devi attivare la procedura: come fare domanda

Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…

7 ore ago

Eurospin fa guerra ai bar, macchinetta del caffè a 7,99€: altro che Nespesso questo è ancora più buono

Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…

10 ore ago

“Da oggi cancelliamo tutte le multe”, la comunicazione ufficiale dall’UE: le auto possono girare liberamente senza paura

Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…

12 ore ago

Il 13 Marzo nelle sale arriva il film Gioco Pericoloso | Elodie alla sua seconda prova come attrice

Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…

15 ore ago

Amici, lo hanno squalificato prima del serale: ha spaccato tutto e se n’é andato | Era il favorito

Era il favorito dell'edizione, eppure è stato squalificato a un solo passo dal serale di…

16 ore ago

Bollette GRATIS grazie al 730, passata la normativa per poterle scaricare: ma non è facile ti spiego come fare

Il 2025 inizia con una novità molto importante: le bollette diventeranno gratuite grazie al modello…

21 ore ago