Il Parlamento europeo prepara la sua seconda missione a Taranto per verificare la situazione dell’impianto Ilva. Dopo la visita di una delegazione della commissione Ambiente, che è stata in Puglia nel luglio scorso guidata dal presidente Giovanni La Via (Ap/Ppe), questa volta sarà la commissione Petizioni a recarsi sul posto per incontrare autorità e cittadini. La missione avrà luogo dal 2 al 4 novembre e la delegazione sarà composta da sette eurodeputati, ma i loro nomi non sono ancora stati ufficializzati.
Oggi il dibattito in commissione Petizioni è stata l’occasione per fare nuovamente il punto della situazione con Commissione Ue e governo italiano. “Il caso è estremamente complesso e richiede molti soldi, soprattutto perché le dimensioni dell’impianto sono enormi e gli investimenti non sono stati fatti a tempo debito.
Stiamo seguendo da vicino situazione” ha spiegato un rappresentante dell’esecutivo comunitario. Bisogna sottolineare “che la procedura di vendita dell’impianto è stata bloccata e condizionata all’approvazione dei piani ambientali degli investitori” ha dichiarato Nicola Minasi, responsabile per aiuti di Stato e procedure d’infrazione della rappresentanza permanente dell’Italia presso l’Ue. Per il governo “viene quindi prima l’ambiente e poi la valutazione economica”, ha aggiunto. (ANSA)
Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…
Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…
Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…