Categories: ComunicatiNews

Ilva, Verdi Taranto: a che punto è l’attuazione dell’Aia?

 

Come Verdi Taranto vorremmo conoscere lo stato di attuazione delle prescrizioni dell’AIA Ilva ad oggi, considerato che l’ultimo documento ufficiale dell’Ispra in merito è di marzo e si riferisce alla visita ispettiva di gennaio. Oltre ad esprimere la nostra solidarietà agli abitanti dei Tamburi, le prime vittime del wind day, e a coloro che sono particolarmente vulnerabili, bambini, anziani, soggetti allergici, richiamiamo alle loro responsabilità coloro che devono attuare le prescrizioni a tutela della salute dei tarantini e degli stattesi e di chi deve monitorarne l’attuazione.

La misura è colma da anni, ma ancora di più dopo l’ennesimo episodio di emissioni non convogliate segnalato da una ecosentinella il 4 settembre, dopo l’ennesimo wind day segnalato dall’Arpa, dopo l’ennesima proroga delle prescrizioni contenuta nel decimo decreto, dopo l’ennesima voce non ufficiale di interessamento all’acquisizione da parte di una multinazionale e dopo i gravissimi dati sugli effetti a breve termine per la salute umana dei wind days pubblicati a luglio dal Centro Salute e Ambiente e diffusi da Peacelink.

Ricordiamo che nel 2013 proprio l’attuazione dell’AIA è stato l’elemento che ha spinto la Corte costituzionale a rigettare l’eccezione di legittimità nei confronti di uno dei primi decreti. Ci chiediamo inoltre come i tre “esperti” nominati dal governo possano valutare il piano ambientale se non conoscono lo stato di attuazione dell’AIA. Chi può avere interesse realmente a comprare un’azienda che non è in grado di rispettare la tempistica prevista dall’AIA? Facile ipotizzare che i potenziali compratori pensino ad ulteriori deroghe, mentre è certo che i decisori navighino a vista non conoscendo i dati sull’attuazione delle prescrizioni AIA. I tarantini sanno bene che non sono tutelati per nulla dai decisori e subiscono ancora una volta gli inutili divieti di transito del sindaco.

Verdi Taranto

admin

Recent Posts

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

2 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

5 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

6 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

7 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

11 ore ago

Il femminicidio ora è diventato reato autonomo: cosa cambia col ddl del governo attuale

Giro di vite a favore delle donne. Uccidere una donna è una aggravante punibile con…

11 ore ago