Urgenze Poc, il bilancio dell’Asl di Taranto

Dalla Asl di Taranto giungono le statistiche relative ai primi cinquantadue giorni del nuovo assetto dell’emergenza-urgenza ospedaliero del POC (Presidio Ospedaliero Centrale).  È stata confrontata l’attività dei cinquantadue giorni appena trascorsi con l’omologo periodo del 2015.

Accessi

04 lug/25 ago 2016

11554

04 lug/25 ago 2015

11033

Accessi con 118 3158 2141
Codici rossi 451 (3,91%) 322 (2,92%)
Codici gialli 4232 (36,61%) 3398 (30,80%)
Codici verdi 6632 (57,37%) 6916 (62,68%)
Codici bianchi 242 (2,09%) 393 (3,56%)
Dimessi 7654 (66,24%) 7009 (63,52%)
Ricoveri 1875 1837
Trasferimenti 323 146

Da quanto su esposto si può notare un incremento di accessi in media di 10 pazienti al dì rispetto allo stesso periodo del 2015 ma con aumento percentuale dei codici rossi (+40%) e gialli (+24%) e riduzione dei codici verdi (-4%) e bianchi (-4%). È stato eseguito un maggior numero di trasferimenti soprattutto verso lo geriatria e la medicina di Grottaglie essendo disponibili i relativi posti-letto.

«Lo S.C. MECAU del SS.Annunzata – si legge in una nota stampa – hanno quindi affrontato, come è giusto che sia, i casi a maggiore complessità di tutto il territorio e ciò senza aumento dei tempi di attesa grazie alla attivazione di una nuova sala del percorso giallo-rosso e al ripristino del percorso veloce avendo acquisito i dirigenti medici dei due PPIO riconvertiti. Per quanto riguarda  tempi di attesa si è avuta anzi una riduzione rispetto ai cinquantadue giorni precedenti soprattutto per i codici verdi insieme con una parallela riduzione della percentuale di abbandoni.

In considerazione della concentrazione degli accessi nelle fasce orarie 9-14 e 19-22 non sono mancati momenti di overcrowding gestiti comunque sempre nel migliore dei modi possibile e solo con qualche episodio di tensione anche grazie allo professionalità degli operatori di triage. Dal 01 agosto è stato attivato l’ambulatorio Cardiologico in PS dalle 08.00 olle 14.00 e si è in attesa del completamento con il turno dalle 14.00 alle 20.00.

Sì è invece in attesa della attivazione della sala gessi al piano terra che dovrebbe attuarsi dal 01/09/2016. L’attivazione di questi due percorsi avrebbe potuto incidere sullo riduzione dei tempi di attesa come riflesso della riduzione dei tempi di processo. Per quanto riguarda la criticità legata alla gestione delle emergenze-urgenze psichiatriche è stata in parte ridimensionata grazie al coinvolgimento del DSM per le consulenze in PS almeno nelle ore diurne. Per quanto riguardo il personale resta da adeguare solo il numero degli ausiliari a +7 (per ora +5) secondo quanto previsto nell’accordo».

admin

Recent Posts

Acqua calda GRATIS sempre, fai questa piccola modifica allo scaldabagno: è legalissimo e non spendi più un centesimo

Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…

1 ora ago

Nuova legge, la tua auto diventa illegale di notte: dalle 22:00 scatta il blocco totale di circolazione in autostrada

Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…

8 ore ago

Maxi multa da 1.032€ in cassa, controlla sempre il resto al Supermercato: oltre questa cifra scatta la penale

Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…

11 ore ago

L’omicidio di Garlasco viene riaperto dalla Procura di Pavia | Tutto quello che dovete sapere

Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…

13 ore ago

Raccomandate, sta arrivando a tutti il ‘pignoramento di massa’: ti scalano i soldi dal conto corrente leggittimamente

Sta arrivando a tutti la raccomandata che comunica il pignoramento, da questo momento ti tolgono…

13 ore ago

Ford blocca la produzione, addio a una delle più grandi nel mondo: si chiude un’era dell’automotive

Bloccata la produzione Ford, si dice addio a quella che è una delle aziende maggiori…

17 ore ago