Il negoziato sul Ttip è “di fatto” fallito. Lo afferma Sigmar Gabriel, vice cancelliere e ministro dell’Economia tedesco. Pietra tombale, dunque, sull’accordo di libero scambio tra gli Stati Uniti e l’Unione europea accusato da diversi osservatori di essere poco trasparente e di sfavorire le aziende del Vecchio continente a favore dei gruppi americani.
“Ritengo che i negoziati con gli Stati Uniti siano de facto falliti, anche se nessuno lo vuole ammettere veramente”, ha detto Gabriel, esponente del Spd, sottolineando che in 14 colloqui le parti non hanno trovato un’intesa su un solo capitolo dei 27 sul tavolo. In un’intervista con l’emittente pubblica Zdf ha poi aggiunto che “i negoziati con gli Stati Uniti non sono riusciti, perché gli europei non possono capitolare alle richieste americane”: “Nulla si muove sulla questione”.
Il Ttip era stato osteggiato da molti Stati membri e da una parte dell’opinione pubblica europea che era scesa in piazza per manifestare la propria contrarietà. Già nota la posizione assunta dal vice-ministro francese del Commercio con l’estero, Matthias Fekl, e dal ministro italiano alle Attività produttive, Carlo Calenda, che si erano mostrati non troppo entusiasti rispetto al trattato. Le affermazioni provenienti dalla Germania somigliano tanto ad un colpo di grazia.
I NOSTRI ARTICOLI SULL’ARGOMENTO
I trend per la primavera 2025 puntano ancora su un bella pelle, ma con qualche…
Riflettori dei media concentrati nuovamente su Eurospin: a quanto pare, lavorare presso la catena di…
Grandissime novità in arrivo per gli italiani: a quanto pare, potrete avere acqua calda gratis…
Attenzione alla nuova legge: dalle 22 non potrai più guidare la tua automobile… si tratta…
Se non vuoi pagare una multa da 1.032 euro, devi sempre controllare il resto in…
Dopo 18 anni si apre un nuovo scenario sull'omicidio di Chiara Poggi. La Procura di…