Oggi Fim, Fiom, Uilm e Usb di Taranto hanno inoltrato una richiesta ad Ilva per avviare una sottoscrizione volontaria all’interno dello stabilimento in favore delle popolazioni colpite dal terremoto. “Appena avremo riscontro positivo – spiegavano i sindacati in una nota – faremo partire la campagna straordinaria di sottoscrizione volontaria. I lavoratori Ilva faranno sentire la loro vicinanza e solidarietà alle popolazioni colpite da questo tragico evento”. Poche ore dopo è arrivata la risposta dell’azienda.
“ILVA si associa all’iniziativa di solidarietà promossa dalle sigle sindacali Fim, Fiom, Uilm e Usb impegnandosi a sostenere e promuovere la raccolta fondi a favore delle popolazioni colpite dal terremoto – si legge in una nota – in aggiunta, ILVA devolverà un contributo in denaro pari alla somma che sarà raccolta con la sottoscrizione volontaria e donerà alla Protezione Civile sistemi di protezione individuale come elmetti e guanti. A nome di tutti i dipendenti del Gruppo, ILVA esprime solidarietà e vicinanza a tutte le persone coinvolte”.
Le novità per gli automobilisti non finiscono di certo qui. Questa volta, al posto di…
Altro che asilo gratuito in Italia… fuori dall’INPS c’è già la fila per cercare di…
Un’ultima comunicazione è stata diramata dall’INPS, destinata ai pensionati d’Italia: sono stati confermati gli aumenti…
Eurospin torna a essere protagonista, sfidando i bar con una macchinetta del caffè a soli…
Da oggi ti cancellano tutte le multe: si tratta di una comunicazione ufficiale che è…
Dopo Sanremo per Elodie è il momento di vedersi sul grande schermo in un'opera cinematografica…