Un percorso alla scoperta di 6500 anni di storia. Anche a Ferragosto il Museo archeologico (MarTa) di Taranto ha confermato il trend positivo con un migliaio di visite. Alla fine di luglio la struttura ha aperto al pubblico anche il secondo piano con un testimonial d’eccezione: Matteo Renzi. Il museo custodisce gelosamente decine di migliaia di reperti che vanno dal quinto millennio avanti Cristo all’età Bizantina. I reperti sono di assoluto rilievo: ad esempio il restaurato Zeus di Ugento, ritrovato nel 1961 in Salento, la copia della ‘Persefone Gaia’ e la Kore di Montegranaro. Ci sono poi le Veneri di Parabita di 20mila anni fa, e l’Atleta di Taranto, un unicum archeologico. Degl’Innocenti ha fortemente voluto il progetto ‘Fab Lab’, un luogo didattico accessibile a tutti. Il passo successivo sarà la digitalizzazione (il MarTa 3.0), basato anche sulla stampa 3D. “Perché – dice – per Taranto il MarTa può essere il motore dello sviluppo”. (ANSA – 16 AGO 2016)
MD con le sue offerte rivoluziona il modo di viaggiare, senza fermate fai Roma-Milano a…
Nel caso in cui non presti attenzione a ciò che fai in casa, ti arriveranno…
Il Governo cerca di ridurre il peso fiscale sul ceto medio, ma con 1.200 miliardi…
Una nuova minaccia per i nostri risparmi: se hai 8.000 € in banca, l’Unione Europea…
Con l’ora legale, potresti notare una riduzione del tuo stipendio mensile. Questo sta capitando a…
Puoi comprare i biglietti del treno a soli 10 euro, in questo modo torni a…